Chi Siamo

Niguarda Cancer Center: un presidio contro i tumori all’interno di uno dei più grandi ospedali generalisti.
L’idea alla base del nostro centro è quella di avere un grande polo di cura che poggia sulla risposta integrata di tutte le specialità. Oncologia, chirurgia, radioterapia, non solo “i soliti noti”, che rimangono comunque l’asse centrale, ma tutte le specialità che sono presenti solo in un grande ospedale e che intervengono a seconda delle necessità, perché il cancro è una patologia complessa che per essere affrontata al meglio ha bisogno di un approccio condiviso, dalla diagnosi alla terapia.
In tanti a disposizione del paziente: per capire la portata del centro multidisciplinare di Niguarda basta pensare ai casi d’urgenza. Immaginiamo una persona che arriva al pronto soccorso con un’occlusione intestinale e un’emorragia che porta alla diagnosi di un tumore. Il paziente va operato senza perdere altro tempo. Nel Niguarda Cancer Center questo è realizzabile proprio grazie alle competenze dell’area oncologica che si sommano a quelle dell’emergenza-urgenza, sui cui poggia l’attività di uno dei pronto soccorsi più importanti per casistica nazionale.
Conoscenza e specialisti, ma tutto questo non potrebbe realizzarsi senza una tecnologia d’avanguardia, non solo per l’imaging e la diagnostica, (Tac, risonanze magnetiche e macchinari di ultima generazione) ma anche per gli interventi e le terapie: la chirurgia robotica è diventata una realtà consolidata negli ultimi anni e le nuove sale operatorie integrate consentono la compresenza di più specialisti che collaborano, avvicendandosi al tavolo operatorio. Così può capitare, per esempio, che per pazienti in cui la neoplasia si sovrapponga ad un disturbo cardiaco, tutto possa essere risolto in unica sessione d’intervento, con un singolo post-operatorio da affrontare. Lo stesso vale per quelle forme in cui il tumore è un cosiddetto tumore di confine, che per la sua dislocazione anatomica, a cavallo di più distretti, ha nell’intervento “a più mani” l’unica soluzione efficace.
Sempre più risposte arrivano anche dalla ricerca. Ed è per questo che nel Cancer Center di Niguarda si conducono sperimentazioni e trial clinici. Sono numerosi gli studi avviati negli ultimi anni con la collaborazione dei più importanti enti di ricerca nazionali ed internazionali, che hanno permesso di fare sostanziali passi in avanti nel campo delle terapie a bersaglio molecolare. L' obiettivo è avere cure sempre più efficaci e con meno effetti collaterali. Il Niguarda Cancer Center è sede di insegnamento per l’Oncologia Medica nella Scuola di Medicina e nella Scuola di Specializzazione di Oncologia dell’Università degli Studi di Milano (La Statale).
Ricerca, innovazione, nuove tecniche d’intervento: sono tutti fattori importanti per arginare l'avanzata delle patologie oncologiche, soprattutto quando sono integrate per una medicina incentrata a 360 gradi sul paziente, in cui l’interdisciplinarietà coordinata fin dall'inizio aiuta nelle scelte terapeutiche più efficaci per il percorso di cura.
Nel Niguarda Cancer Center lavoriamo per questo.