Chi Siamo

La grande esperienza nella chirurgia delle patologie valvolari e coronariche e nel trapianto di cuore, l’ampia casistica d’impianto per cuori artificiali, pacemaker, defibrillatori e la capacità diagnostica ad alta specializzazione, spesso perfezionata con metodiche innovative, sono le caratteristiche di spicco che contraddistinguono il "De Gasperis" Cardio Center.
È Centro di riferimento regionale e nazionale per:
  • il trapianto cardiaco (adulto e pediatrico - nel 2018 è il centro italiano più attivo con 31 trapianti di cuore)
  • l’assistenza meccanica al circolo, l’assistenza ventricolare, ed il cuore artificiale
  • l’imaging (ecocardiografia e cardio-risonanza) avanzato
  • le neoplasie cardiache
  • la chirurgia alternativa al trapianto per la miocardiopatia ischemica
  • la cardioanestesia e la cardiorianimazione (per adulti e pediatrica)
  • l'anestesia e la cardiorianimazione toracopolmonare
  • il trattamento delle cardiopatie congenite dalla nascita e del paziente congenito adulto
  • la terapia delle coronaropatie complesse e per la cardiopatia ischemica acuta
  • l'aritmologia clinica e interventistica
  • il trattamento dell’insufficienza cardiaca avanzata, acuta e cronica
  • la diagnosi e cura dell’ipertensione arteriosa complessa nel paziente cardiopatico e polmonare
  • l’inquadramento e il trattamento degli aneurismi aortici in elezione e in urgenza
  • il trattamento in emergenza dei bambini che inalano corpi estranei
  • gli interventi in circolazione extracorporea in pazienti affetti da tumore polmonare esteso
  • la cardio-oncologia
È attivo, inoltre, un centro dislipidemie, dedicato alla cura delle anomalie del metabolismo dei lipidi. È costituito da una sezione medica, per la diagnosi e assistenza dei pazienti, l'unità di ricerca applicata e l'unità di ricerca farmacologica e nutraceutica.
Per quanto riguarda l'attività di ricerca, vengono privilegiati gli studi e le osservazioni applicate alla clinica anche grazie alla collaborazione della Fondazione De Gasperis. Insieme alla cura delle patologie cardiovascolari complesse e all’innovazione terapeutica, il centro ha sempre avuto una vocazione all’insegnamento e alla formazione permanente.