News

Primo cuore artificiale impiantato in Lombardia
Il device di ultima generazione riproduce esattamente la funzione del cuore nativo, adattandosi automaticamente all'attività fisica del paziente
- Un cuore artificiale, munito di valvole biologiche, che va a sostituire totalmente il cuore con funzioni molto vicine a quelle...
Miocardite da COVID-19: secondo lo studio promosso dal Cardio Center di Niguarda, quasi 3 pazienti ogni 1.000 ricoverati sviluppano un’infiammazione cardiaca, che nel 40% dei casi risulta particolarmente grave
Studio su oltre 50.000 pazienti tra Europa e Usa. Molto spesso la miocardite si manifesta in assenza della “classica” polmonite da COVID-19. Nel 40% dei casi porta a forme molto gravi, fino a causare il decesso o il ricorso a supporti meccanici al circolo, anche in pazienti giovani. Nelle miocarditi associate, invece, ai vaccini si osserva un quadro critico in meno del 5% dei casi
- Sulla rivista americana Circulation è stato appena pubblicato un importante studio che fa chiarezza sulla prevalenza, le caratteristiche e la...
Diventare mamma grazie a un cuore stampato in 3D
A Niguarda un delicatissimo intervento cardiaco su una donna incinta
- L'operazione è perfettamente riuscita e Tamara, 34 anni, è potuta diventare mamma di una magnifica bambina, nonostante la cardiopatia che...
Angioplastica su un cuore fragile non operabile: a Niguarda primo utilizzo in Italia di una “mini-turbina” cardiaca a fibre ottiche
Grazie al posizionamento nel ventricolo sinistro del sistema di assistenza meccanico al circolo Impella CP SmartAssist si è potuto procedere con la “riapertura” delle coronarie in un paziente di 68 anni giudicato troppo a rischio per l’intervento di angioplastica. Il sistema a fibre ottiche utilizzato per la prima volta in Italia fornisce un monitoraggio più preciso dei parametri emodinamici
- Un paziente di 68 anni con un “cuore fragile” a causa di una sindrome coronarica e di una disfunzione cardiaca...
Ridurre il sale non è difficile
- Un consumo eccessivo di sale (il cloruro di sodio) può favorire l’instaurarsi dell’ipertensione arteriosa, soprattutto nelle persone predisposte. Elevati apporti...
Sostituzione della valvola aortica in ipnosi
L’intervento su una paziente di 82 anni senza il ricorso alla sedazione
- L’intervento è durato poco più di un’ora. Nella sala ibrida di Niguarda l’équipe è la solita per questo tipo di...
>12 di 74 news