Anestesia e rianimazione Cardiotoracovascolare

Dipartimento Cardiotoracovascolare
DIRETTORE: MONDINO Michele Giovanni
CAPOSALA: Anelli Carlo Francesco

STAFF: ARESTA Francesca,  BEZIZA Elena,  BLANDA Calogero,  BOTTIROLI Maurizio Angelo,  CALINI Angelo Raffaele,  CISLAGHI Francesca,  COVA Moreno Natale,  CROSIGNANI Andrea,  DE CARIA Daniele,  DELOR Ferdinando,  DI NOBILE Chiara Assunta,  EINAUDI Arturo,  GUARNIERI Marcello,  LARATTA Matteo,  MARZIO Alessandro,  MONTORSI Emanuela,  NONINI Sandra,  PARADISO Emanuela,  RUGGERI Giulia Maria,  SIRAGUSA Antonio

CENTRO MULTIDISCIPLINARE: Cardio Center,  Transplant Center,  Anestesia e Terapie Intensive

TEL SEGRETERIA: 02 6444.2553
MAIL SEGRETERIA: ucict@ospedaleniguarda.it

L'équipe si occupa della valutazione preoperatoria e della gestione intraoperatoria e postoperatoria (presso la Terapia Intensiva Cardiotoracovascolare-UCICT) nei pazienti adulti e pediatrici sottoposti ad interventi di Cardiochirurgia, di Chirurgia Toracica e di Chirurgia Vascolare. Rientra tra le attività anche l’assistenza anestesiologica necessaria alle procedure diagnostiche e terapeutiche svolte presso la sala operatoria “ibrida” e presso i laboratori di Emodinamica, di Elettrofisiologia e di Endoscopia Toracica. 

Il monitoraggio intraoperatorio si avvale di diverse metodiche, tra cui l’ecocardiografia transesofagea, nell’ambito della quale viene regolarmente svolta attività didattica, il “bispectral index” (BIS) e la “near-infrared spectroscopy” (NIRS). 
La struttura é sede, inoltre, di tirocinio per medici in formazione specialistica in Anestesiologia e Rianimazione e in Cardiologia.
 

Principali patologie e trattamenti:

-    Valvulopatie

-    Cardiopatie ischemiche

-    Patologie dei grossi vasi, in regime di elezione e di urgenza

-    Cardiomiopatie e loro gestione con supporto meccanico del circolo (ECMO, LVAD, cuore artificiale totale)

-    Trapianto cardiaco

-    Cardiopatie congenite

-    Shock cardiogeno

-    Impianto di ECMO (Extracorporeal Membrane Oxygenation)

-    Gestione (compreso monitoraggio del sistema emocoagulativo) dei pazienti con supporto meccanico al circolo (LVAD)

-    Patologie vascolari centrali e periferiche con approccio tradizionale e percutaneo (TEVAR, EVAR, FEVAR)

-    Patologie pleuro-polmonari con approccio toracotomico o videoassistito

-    Patologie malformative e post-traumatiche della gabbia toracica

-    Terapia antalgica postoperatoria, tra cui l’analgesia peridurale continua in pazienti sottoposti a chirurgia toracica e vascolare

-    Attività di consulenza presso l'Unità Coronarica e le altre strutture del Dipartimento Cardiotoracovascolare e presso il Centro per la cura delle malattie neuromuscolari (Centro Clinico Nemo).


 

PDF ALLEGATI

Carta dei Servizi 0.13 MB

SEDE E ORARI

Anestesia e Rianimazione 3 - Cardiotoracovascolare - Terapia Intensiva