Cardiologia 4 - Diagnostica e riabilitativa

Dipartimento Cardiotoracovascolare
DIRETTORE: GIANNATTASIO Cristina
CAPOSALA: Gallina Claudia (degenza e ambulatorio)

STAFF: ALLONI Marta,  BASSI Ilaria,  BELLI Oriana,  CASADEI Francesca,  DE CHIARA Benedetta Carla,  GALLONE Gianluca Pio,  MALOBERTI Alessandro,  MERLINI Piera Angelica,  MILAZZO Angela,  MOREO Antonella,  MUSCA Francesco,  OCCHI Lucia,  PEDROTTI Patrizia,  PIROLA Roberto,  QUATTROCCHI Giuseppina,  SANTAMBROGIO Gloria,  SORMANI Paola,  SPANO' Francesca

CENTRO MULTIDISCIPLINARE: Cancer Center,  Cardio Center

TEL SEGRETERIA: 02 6444.2308
MAIL SEGRETERIA: cardio4@ospedaleniguarda.it

L’attività della struttura è organizzata secondo le aree: degenza, area diagnostica e riabilitativa. La degenza cardiologica si occupa in prevalenza di cardiopatia ischemica e patologie valvolari, ma, in collaborazione con le altre strutture, affronta tutte le patologie cardiologiche (scompenso, aritmie, mio-pericarditi) dalla fase diagnostica a quella interventistica. La continuità assistenziale dopo il ricovero è garantita dalla cardiologia riabilitativa e dagli ambulatori dedicati all'ipertensione complicata, alla cardiopatia ischemica nel malato oncologico e alle cardiopatie non rivascolarizzabili.
Dalla Cardiologia diagnostica per immagini vengono eseguite quotidianamente numerose prestazioni diagnostiche non invasive (ecocardiogrammi, risonanze magnetiche cardiache, prove da sforzo con pedana mobile, test con consumo di ossigeno e altri stress farmacologici ed elettrocardiogrammi dinamici; in collaborazione con la Medicina Nucleare vengono eseguite anche prove da sforzo e stress farmacologici con scintigrafia miocardica).
Il percorso cardiologico riabilitativo viene svolto in modalità ambulatoriale. L'intervento riabilitativo intensivo è strutturato e prevede: attività educazionale, esercizio fisico, valutazione dietologica, supporto psicologico oltre alla diagnostica strumentale necessaria.

 

Principali patologie e trattamenti:

- cardiopatia ischemica 
- cardiopatie valvolari
- cardiopatia ipertensiva e diabetica
- cardiomiopatia dilatativa
- scompenso cardiaco
- cardiopatie congenite negli adulti
- aritmie
- Centro di Ecocardiografia Clinica, certificato sia a livello italiano che europeo, svolge attività di ricerca in ambito cardio-oncologico..>>
- risonanza magnetica cardiaca  (fa parte della rete regionale delle malattie rare per la valutazione della cardiopatia da sovraccarico marziale dei pazienti talassemici e vengono svolti programmi di ricerca)
- ambulatorio per la diagnosi e cura dell'Ipertensione Arteriosa resistente (ablazione dell’innervazione simpatica renale). 
 

La Cardiologia 4 è sede elettiva dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca per la formazione clinica di studenti iscritti a tirocini specialistici cardiologici, laureandi del corso di Laurea di Medicina e Chirurgia e medici della Scuola di Specialità in Malattie Cardiovascolari e Medicina d'Urgenza. La struttura, inoltre, è sede di stage formativi anche per medici in formazione specialistica di altre università italiane e straniere, dottorandi e studiosi.

 

PDF ALLEGATI

Carta dei Servizi 0.13 MB

SEDE E ORARI

Cardiologia 4 - Degenza

Cardiologia 4 - Ambulatorio

Cardiologia Riabilitativa - Ambulatorio