Risultato ricerca

“DIRETTORE PSICHIATRIA”

Approfondimenti

ARTE TERAPIA: IL MUSEO REGIONALE DELLA PSICHIATRIA - IL MAPP E LE BOTTEGHE D'ARTE Le attività riabilitative a espressione artistica sono una caratteristica specifica…
CHIRURGIA DELL'EPILESSIA La possibilità di curare l'epilessia attraverso la chirurgia "è di…
NASCERE A NIGUARDA Devi raggiungere il Pronto Soccorso Ostetrico? Segui le nuove indicazioni..>>…
RIABILITAZIONE EQUESTRE La terapia assistita con il cavallo rappresenta un “intervento a…

Primo piano

Un orto-giardino a favore dei disturbi dello spettro autistico all’Ospedale Niguarda di Milano Un orto-giardino che diventa parte del percorso terapeutico e riabilitativo…
La Traumatologia di Niguarda è l'unico centro pubblico italiano certificato da AO Trauma L'Ortopedia e Traumatologia di Niguarda è stata individuata come Centro…
Salvatore Siena è tra i ricercatori più citati al mondo nella classifica Highly Cited Researchers 2024 Salvatore Siena, direttore dell’Oncologia Falck di Niguarda, è tra i…
Niguarda premiato per la Governance e la Sostenibilità Finanziaria all'evento Welfair nella foto, da destra, la Direzione Strategica di Niguarda: Alberto…
Chirurgia pancreatica con il robot single port, a Niguarda il primo caso a livello mondiale La chirurgia robotica si allarga a nuovi ambiti di utilizzo…
NiguarDAY, Ospedale in festa per la cultura del dono. Spettacoli gratuiti e aperti a tutti Il 27 settembre 2024 si celebra il primo NiguarDAY, un…
A Niguarda un nuovo ambulatorio per le neo-mamme con fragilità psichiche ed emotive È stato inaugurato all’Ospedale Niguarda di Milano il nuovo Ambulatorio…
Viaggiare sicure in gravidanza con i consigli dei ginecologi di Niguarda L'estate è tempo di relax e grandi viaggi, una gioia…
Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) Il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD)…
World Blood Donor Day: Niguarda protagonista per incentivare alla donazione di sangue La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue si celebra in…
Ecco il super robot chirurgico, l'ideale per una tecnica inventata all'Ospedale Niguarda di Milano Lo scopo della ricerca sanitaria è semplice e ambizioso allo…
Migliaia di km e un fegato di 10 kg Paola e Zaidane non si incontreranno mai, ma in qualche…
15 Marzo: Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla Oggi l'Italia si tinge di lilla in occasione della Giornata…
#8marzo: Mary Walker Immaginate di non poter votare, non poter possedere denaro, di…
All'Ospedale Niguarda si "cura" anche la bellezza: l'estetista entra in Terapia Intensiva A volte è questione di attimi, momenti di distrazione che…
Miastenia, si opera col robot L'utilizzo della chirurgia robotica va diffondendosi sempre di più, abbracciando…
I vaccini a mRNA La rivista scientifica Nature parla di un futuro fatto di…
Agenas assegna il premio per l’innovazione in sanità digitale all’Ospedale Niguarda e al Politecnico di Milano per il robot Budd-e Nell’ambito dell’iniziativa “Innovazione in sanità digitale”, organizzata da Agenas in…
A Niguarda, i bimbi vanno in sala operatoria in minicar Si sa, l’ospedale e soprattutto le sale operatorie sono luoghi…
Cambia il codice colori in pronto soccorso Sono entrate in vigore alla fine dell’estate a Niguarda le…
Nuovo look per il pronto soccorso pediatrico Il pronto soccorso pediatrico di Niguarda cambia look. Le pareti…
Ferma l'influenza L'influenza è una malattia respiratoria provocata da virus (virus influenzali)…
Premio "Giovanna Bollini" per infermieri neolaureati Il 25 ottobre 2023, all'interno dell'evento "Scienza e Innovazione: la prospettiva infermieristica" verrà consegnato…
Sole: gli occhiali e le altre protezioni per i bambini Non solo la pelle. Anche gli occhietti del bambino devono essere…
Nella stessa famiglia due fratelli donano una parte del loro fegato prima al padre e poi alla madre Nel 2001 all’Ospedale di Niguarda è stato effettuato il primo…
Ospedale Niguarda: 14 trapianti in 10 giorni È un inizio d’anno da record per l’Ospedale Niguarda di…
Aperta la seconda Casa di Comunità del Niguarda Dopo l’inaugurazione a inizio anno della prima Casa di Comunità,…
Il Disturbo Affettivo Stagionale, l'altro nome della Meteoropatia È successo: avete aperto una rivista, avete letto “disturbo affettivo…
Policlinico e Niguarda si 'scontrano' sul campo da calcio, con l'assist di Milan e Inter I due Ospedali più importanti di Milano si 'scontrano' a…
Una questione di tempo: i farmaci anti-infettivi contro il Sars-Cov-2 A distanza di oltre due anni dall’inizio della pandemia, il…
TO, bentornata indipendenza: il Terapista Occupazionale È una mattina come tante altre: la sveglia suona, segnando l’inizio…
Niguarda tra i migliori ospedali del mondo, secondo in Italia nella classifica di Newsweek Niguarda si conferma nel podio italiano dei migliori ospedali nella…
Gravidanza e COVID: arriva l'ostetrica di famiglia e comunità Diventare madre è complesso sotto molti punti di vista: da…
Entrectinib, farmaco "jolly" contro i tumori Un farmaco frutto della ricerca «made in Italy» è stato…
Allattamento al seno: perché sì Indubbiamente contribuisce a rinsaldare fin da subito il legame mamma-figlio.…
La rivincita del colore: l'arte portata nei reparti psichiatrici dell’ospedale Giuseppe non riesce a trattenere un’espressione compiaciuta di fronte ai…
Figlio dona al padre metà del suo fegato e il trapianto si prepara con la stampa in 3D dell’organo Prepararsi all’intervento e impostare in anticipo la strategia chirurgica migliore…
Studio sugli operatori di Niguarda vaccinati contro il COVID-19 Quanto durano realmente gli anticorpi dopo la somministrazione del vaccino?…
Gli effetti psicologici della pandemia sui giovani Se ci chiedessero di sintetizzare gli ultimi due anni con…
La chirurgia senza cicatrici sull’addome: Vnotes, innovativa tecnica chirurgica mininvasiva in ambito ginecologico Una chirurgia mini-invasiva per interventi ginecologici che sfrutta l’accesso naturale…
Gli anticorpi monoclonali in campo contro il COVID-19 Per le persone con condizioni di salute che le espongono…
V-day 10-11 aprile: a Niguarda attese 6.000 persone in due giorni per il vaccino Nelle due giornate dedicate alla conclusione della campagna vaccinale over…
Studio sul personale ospedaliero vaccinato a Niguarda: il 98,4% ha gli anticorpi anti COVID-19 Indagine su 2.497 operatori. Per il 62.6% livelli elevatissimi di…
Neurochirurgia in alta definizione con l’esoscopio 3D in 4K I chirurghi entrano in sala. Si spengono le luci. Si…
Visite ambulatoriali: i controlli per il paziente vengono fatti da casa grazie alla televisita A Niguarda è attivo un progetto sperimentale di "televisita" il…
Il Centro Clinico NeMO di Milano avvia la terapia genica Giuseppe è il primo bimbo dei Centri Clinici NeMO che…
Depressione post-partum È un disturbo più comune di quel che si pensa,…
Etnopsichiatria La coesistenza di mondi e culture differenti ha determinato lo…
Peptidi auto-assemblanti per la medicina rigenerativa È stata pubblicata sulla rivista Chemical Reviews (nona al mondo…
Sperimentazione con plasma iperimmune: a Niguarda lo studio TSUNAMI A Niguarda è attualmente in corso lo studio TSUNAMI (acronimo di…
Neuro-COVID: gli effetti del virus sul sistema nervoso Si parla di COVID-19 e si pensa a quadri sintomatici…
A Niguarda il trapianto di fegato numero 100 del 2020 L’équipe della Chirurgia Generale e dei Trapianti, diretta da Luciano…
Niguarda sostiene la prevenzione con TENNIS & FRIENDS – Salute e Sport Sabato 17 ottobre, in occasione della 10^ edizione di TENNIS…
Antartide, Stazione Concordia: tra scienza e multiculturalismo Due torri metalliche unite da un corridoio sospeso si sollevano…
Alloggio per le neomamme di Niguarda grazie a Rotary Club Milano San Babila Un ambiente dotato di 4 posti letto per consentire alla…
Studio Sars-Cov-2: cosa è successo in Lombardia e quali vantaggi porterà alla ricerca in futuro? Sono stati presentati questa mattina i risultati dello studio promosso…
Terapia CAR-T: trattati a Niguarda, durante l’emergenza COVID, i primi pazienti con tumori del sangue in stadio avanzato Un trattamento cellulare che permette l’attivazione del sistema immunitario contro…
“Niguarda Summer Camp 2020 – La ripartenza”: il campus estivo dedicato ai figli degli operatori di Niguarda Spazi verdi, attività all’aperto, laboratori artistici, cineforum e tanto divertimento:…
L’efficacia della dialisi domiciliare Uno studio appena pubblicato sulla rivista scientifica Plos One conferma…
Il Covid 19 non ferma i trapianti: un cuore nuovo per un paziente di 51 anni Il Covid 19 non ferma Niguarda. Leader nei trapianti di…
Adenoma dell'ipofisi, se il direttore d'orchestra incespica Ha le dimensioni di un pisello e si trova alla…
tumore della vescica: sintomi e trattamenti Il tumore della vescica rappresenta circa il 3% di tutti…
Apre a Niguarda il primo ambulatorio intra-ospedaliero per le vaccinazioni dei pazienti cronici, fragili e donne in gravidanza Il paziente cronico, già seguito dagli specialisti ospedalieri di Niguarda, potrà…
Paralisi di Bell colpisce il nervo facciale: cause e terapia La paralisi di Bell è così frequente che non risparmia neanche i…
Lotta all'ipertensione La lotta contro l’ipertensione a Niguarda si porta avanti da…
Giornata mondiale della salute mentale: Niguarda risponde all'appello Due le tematiche di intervento:  la “depressione post partum” e…
Niguarda80: conferenza stampa per le celebrazioni dell'80° anniversario dell'Ospedale "Un'eccellenza fra le eccellenze del sistema socio-sanitario della Lombardia". Il…
A Niguarda il traguardo dei 2.000 trapianti di fegato L’Ospedale Niguarda festeggia gli 80 anni di storia e un…
La laparoscopia per i tumori del pancreas La chirurgia per rimuovere i tumori che interessano la testa…
Neonati prematuri: l’anomalia cardiaca si corregge con un mini-catetere Per la prima volta in Italia è stata utilizzata con…
Tumore al colon retto: una rete oncologica per le forme giovanili Una rete oncologica regionale che affronta il problema emergente del…
Tumore del rene: l’intervento con il robot chirurgico La chirurgia robotica allarga il panorama delle possibili applicazioni. Un…
Scompenso cardiaco: sintomi e cure Si stima che in Italia circa 1,2 milioni di persone…
I diverticoli di Zenker Sicuramente avrete sentito parlare di diverticoli. Sapete che ne esiste…
Autismo: un centro per fare breccia Negli ultimi anni c’è una sensibilità diversa, più attenta e…
Incontinenza urinaria femminile: cause e rimedi L’incontinenza urinaria femminile è spesso chiamata "malattia silenziosa" perché le…
Cannabis terapeutica per il dolore cronico L'utilizzo della cannabis come medicinale, o cannabis terapeutica, è stato introdotto anche…
Aperto a Niguarda un centro per trattare l’ipovisione nei bambini Un approccio multidisciplinare per i gravi disturbi della funzione visiva…
Otosclerosi: l’intervento per recuperare l’udito E’ una malattia a carattere ereditario che interessa l’orecchio. Si…
Miocardite: un'infiammazione del cuore. Quali sono i sintomi? La miocardite è un'infiammazione del tessuto muscolare del cuore (miocardio)…
Lussazione della clavicola e vita a rischio: un caso rarissimo La storia di Odu, calciatore rimesso in campo dagli specialisti…
Morbo di Crohn nei bambini: quali sono i sintomi? Sempre più spesso capita che il morbo di di Crohn e…
Tumore alla prostata: il robot chirurgico per l’intervento di prostatectomia radicale In termini tecnici si definisce prostatectomia radicale, si tratta della…
Specialisti dei Centri vaccinali e clinici ospedalieri: un fronte comune per la prevenzione vaccinale Ricordare l’importanza dei vaccini come strumento preventivo e terapeutico, soprattutto…
Niguarda Cardarelli: gemellaggio tra big, incontri a Napoli I camici bianchi dell’Azienda ospedaliera di rilievo nazionale Antonio Cardarelli…
MediCinema apre al Niguarda per i 90 anni di Topolino e Minni “Un ospedale sempre più aperto alla città e sensibile ai…
Crioanalgesia: si usa il freddo per spegnere il dolore cronico C'è una possibilità in più nella gamma dei trattamenti mirati a…
Dieta gluten free nel bambino? Solo se indicato dallo specialista La dieta senza glutine è essenziale per i pazienti celiaci.…
Parkinson, attenzione a quei segnali rivelatori Oggi in Italia sono circa 300.000 le persone con malattia…
Cancro al polmone: la fluorescenza per diagnosi sempre più precoci Osservare le cose sotto la giusta luce, aiuta a comprenderle…
Il primo trapianto in Italia di fegato da donatore con HIV Ad un anno dall’intervento il paziente che ha ricevuto l'organo…
Occhio secco, collirio e lacrime artificiali sono i rimedi giusti per il bruciore? Possono essere di gioia o di dolore, certo è che…
Un cuore artificiale di nuova generazione: miniaturizzato e che si controlla a distanza Per la prima volta in Italia impiantato a Niguarda un…
La nuova piramide alimentare mediterranea: etnica o lombarda? Stasera sushi o il coregone del Lago di Garda? Dalla…
Cataratta secondaria: l'intervento di capsulotomia con lo yag laser La cataratta secondaria o come molti pazienti la definiscono "seconda…
Attacco ischemico transitorio: una condizione che può anticipare l’ictus In molti casi può fare da “apripista” a un ictus.…
Cellule tumorali costrette a rendersi visibili al sistema immunitario che le ha riconosciute e bloccate La prestigiosa rivista scientifica Nature pubblica i risultati ottenuti dopo…
Test del tallone nei neonati: a che serve? E' un rito che accompagna ogni nascita. Prima della dimissione…
Nevralgia del trigemino: quando l’intervento? Chi l’ha vissuto sulla propria pelle, anzi sulla propria faccia,…
Extrasistole: quali sono i sintomi e quando sono pericolose? Tra i sintomi dell'extrasistole ce n'è uno inconfondibile: è una sensazione…
Pectus excavatum, quando l'intervento? Il pectus excavatum è la malformazione toracica più diffusa e…
Atresia intestinale: come si interviene? Nascere con un “tubo” digerente difettoso perché interrotto è la…
Linfedema Un gonfiore al braccio o alla gamba che diventa dolente…
Discalculia: se due più due non fa il solito quattro Così come la dislessia porta scompiglio tra le lettere e…
Pericolo caps, attenzione ai bambini! Comode, pratiche e senza spreco. I detersivi pre-dosati nelle capsule…
Traumi addominali: si interviene senza bisturi Milza, fegato, pancreas e reni sono organi accomunati dalla localizzazione…
Dislessia, con gli aiuti giusti la lettura migliora Si prova e si riprova, ma la lettura non scorre.…
Malformazioni arterovenose cerebrali: no all’immobilismo terapeutico I 25 esperti europei sanciscono un cambio di rotta. Trattare…
Salvatore Siena è Highly Cited Researcher 2016 secondo Thomson Reuters Salvatore Siena, ordinario di Oncologia Medica all'Università Statale di Milano…
Colangiocarcinoma   Straordinari risultati sotto il profilo dell’accrescimento si possono ottenere con…
SAI COS’È LA SPECT? Le radiazioni in medicina possono avere molte applicazioni, tra queste…
Trapiantato un fegato a 20 ore dal prelievo Grazie ad un nuovo macchinario per la rigenerazione e la…
Tumore al testicolo: l'importanza dell'autopalpazione Rappresentano circa l’1% di tutti i tumori che possono interessare l’uomo,…
La radioterapia può essere meno stressante con la musica La musicoterapia in radioterapia: detta così sembra quasi una filastrocca. Ma…
Tumore dell'endometrio Più a rischio le donne obese e quelle con più…
Parkinson: in Italia quasi 300.000 pazienti La ricerca continua la sua parabola contro la malattia di…
FARMACI BETA-BLOCCANTI: cosa sono? Spesso li sentiamo nominare come protagonisti di terapie, utili a contrastare…
"Beautiful mind 2015": il Niguarda nella top ten della ricerca mondiale Salvatore Siena oncologo del Niguarda e Ordinario all’Università degli Studi…
Sospiri di sollievo: 60 anni che lasciano il segno 60 anni di storia di un reparto si misurano attraverso…
A bocca aperta per lasciare il tumore a bocca asciutta Tenere la bocca controllata: un semplice gesto che può fare…
RADIOLOGIA, i detective dell'immagine Intervista a Angelo Vanzulli, Direttore della Radiologia e Coordinatore Scientifico…
Traumi addominali: con la chiusura temporanea l’intervento si “mette in pausa” e si facilita il recupero In caso di traumi addominali, oggi si può programmare l’intervento in più…
"Con arte e con cura": l'arteterapia l'11 marzo a Palazzo Lombardia La mostra Arte a quattro mani. Artisti all’opera nelle Botteghe d’Arte…
Pacemaker e cellulare: rischio interferenze? Lo conosciamo tutti. Il pacemaker cardiaco è un minuscolo congegno…
Carcinoma renale Non se ne sente parlare molto eppure i tumori del…
ALLERGIE AL LATTE, MEGLIO LA SOIA? L’allergia alle proteine del latte è una condizione che si…
Angiofibroma giovanile L’angiofibroma giovanile è un tumore benigno di origine vascolare che…
La nuova Pediatria: tra amici in viaggio e comfort a 4 stelle È nuova, moderna, colorata e funzionale: è la nuova Pediatria…
Trasposizione delle grandi arterie Nascere con un cuore in cui l’aorta e l’arteria polmonare…
Bruciare il tumore con la termoablazione Utilizzare procedure sempre meno invasive, grazie alle quali è possibile accedere all’organo…
Il microonde: un pericolo per la salute? Comodo per riscaldare le pietanze, utile per cuocere velocemente: il…
Una Terapia Intensiva Neonatale “Four Season” Si è ampliata, si è ammodernata e si è rifatta…
ADOLESCENTI E SALUTE MENTALE Psicologi, filosofi, sociologi si interrogano sul “male di vivere” che…
Incidenti in moto e sicurezza La passione per la moto richiede grande attenzione soprattutto per…
In moto con l’airbag: il giubbotto studiato a Niguarda Indossare un giubbotto può fare la differenza tra la vita…
Alzheimer: una risonanza per capire se la cura funziona Da uno studio che vede in prima fila anche il…
Bello e velenoso: è l’oleandro È uno dei fiori più affascinanti, ma attenzione al suo…
Varici esofagee: si interviene con l'endoscopia   Alcune malattie del fegato, come la cirrosi, possono causare la…
TRAUMA PEDIATRICO Trauma Center organizzato a misura di bambino Servono lettini, set medici in miniatura con tanto di catetere…
PROBLEMI DI UDITO Sordità infantile In Italia ogni anno nascono circa 600 bambini con sordità…
INGESTIONE DI CORPI ESTRANEI Dottore aiuto! Ho ingoiato.. Dalle monetine alla candeggina. È record: 23 aghi estratti dallo…
LASA: FARMACI SOSIA Uno per un altro. Imbarazzante o esilarante, a seconda dei…
LA SINDROME DELL'X-FRAGILE La prevalenza della malattia è di 1 ogni 4.000 maschi…
SINDROME DI MENIERE Un deficit uditivo, accompagnato da un ronzio o da quella…
TEST DI TELLER Il test di Teller è un utile strumento per la…
SINDROME METABOLICA La sindrome metabolica, chiamata in passato anche “sindrome-x” o “sindrome…
CONTATTOLOGIA Lenti a contatto "taglia small" Montatura azzurra per lui, rosa per lei, oppure… oppure lenti…
LEGIONELLOSI: a Niguarda il Centro di Riferimento Un piccolo batterio, amante dell’acqua, in grado di scatenare febbre…
LA VERITÀ SULLE AUTOPSIE Da Quincy a CSI Nell’opinione pubblica la professione dell’anatomopatologo viene spesso a coincidere con…

Comunicati

Migliaia di km e un fegato di 10 kg Paola e Zaidane non si incontreranno mai, ma in qualche…
Agenas assegna il premio per l’innovazione in sanità digitale all’Ospedale Niguarda e al Politecnico di Milano per il robot Budd-e Nell’ambito dell’iniziativa “Innovazione in sanità digitale”, organizzata da Agenas in…
A Niguarda, i bimbi vanno in sala operatoria in minicar Si sa, l’ospedale e soprattutto le sale operatorie sono luoghi…
Nuovo look per il pronto soccorso pediatrico Il pronto soccorso pediatrico di Niguarda cambia look. Le pareti…
Nella stessa famiglia due fratelli donano una parte del loro fegato prima al padre e poi alla madre Nel 2001 all’Ospedale di Niguarda è stato effettuato il primo…
Ospedale Niguarda: 14 trapianti in 10 giorni È un inizio d’anno da record per l’Ospedale Niguarda di…
Aperta la seconda Casa di Comunità del Niguarda Dopo l’inaugurazione a inizio anno della prima Casa di Comunità,…
Policlinico e Niguarda si 'scontrano' sul campo da calcio, con l'assist di Milan e Inter I due Ospedali più importanti di Milano si 'scontrano' a…
Niguarda tra i migliori ospedali del mondo, secondo in Italia nella classifica di Newsweek Niguarda si conferma nel podio italiano dei migliori ospedali nella…
Gravidanza e COVID: arriva l'ostetrica di famiglia e comunità Diventare madre è complesso sotto molti punti di vista: da…
Figlio dona al padre metà del suo fegato e il trapianto si prepara con la stampa in 3D dell’organo Prepararsi all’intervento e impostare in anticipo la strategia chirurgica migliore…
Studio sugli operatori di Niguarda vaccinati contro il COVID-19 Quanto durano realmente gli anticorpi dopo la somministrazione del vaccino?…
V-day 10-11 aprile: a Niguarda attese 6.000 persone in due giorni per il vaccino Nelle due giornate dedicate alla conclusione della campagna vaccinale over…
Studio sul personale ospedaliero vaccinato a Niguarda: il 98,4% ha gli anticorpi anti COVID-19 Indagine su 2.497 operatori. Per il 62.6% livelli elevatissimi di…
Neurochirurgia in alta definizione con l’esoscopio 3D in 4K I chirurghi entrano in sala. Si spengono le luci. Si…
Ammalarsi di dolore, a Niguarda al via l’edizione numero XV del convegno sul dolore cronico Si terrà sabato 16 gennaio l’edizione numero 15 del Convegno…
Visite ambulatoriali: i controlli per il paziente vengono fatti da casa grazie alla televisita A Niguarda è attivo un progetto sperimentale di "televisita" il…
Il Centro Clinico NeMO di Milano avvia la terapia genica Giuseppe è il primo bimbo dei Centri Clinici NeMO che…
Neuro-COVID: gli effetti del virus sul sistema nervoso Si parla di COVID-19 e si pensa a quadri sintomatici…
A Niguarda il trapianto di fegato numero 100 del 2020 L’équipe della Chirurgia Generale e dei Trapianti, diretta da Luciano…
Alloggio per le neomamme di Niguarda grazie a Rotary Club Milano San Babila Un ambiente dotato di 4 posti letto per consentire alla…
Studio Sars-Cov-2: cosa è successo in Lombardia e quali vantaggi porterà alla ricerca in futuro? Sono stati presentati questa mattina i risultati dello studio promosso…
Terapia CAR-T: trattati a Niguarda, durante l’emergenza COVID, i primi pazienti con tumori del sangue in stadio avanzato Un trattamento cellulare che permette l’attivazione del sistema immunitario contro…
“Niguarda Summer Camp 2020 – La ripartenza”: il campus estivo dedicato ai figli degli operatori di Niguarda Spazi verdi, attività all’aperto, laboratori artistici, cineforum e tanto divertimento:…
L’efficacia della dialisi domiciliare Uno studio appena pubblicato sulla rivista scientifica Plos One conferma…
Due nuovi acceleratori per la Radioterapia del Niguarda Inaugurati  due nuovi acceleratori in radioterapia. Si tratta di due…
Il Covid 19 non ferma i trapianti: un cuore nuovo per un paziente di 51 anni Il Covid 19 non ferma Niguarda. Leader nei trapianti di…
Apre a Niguarda il primo ambulatorio intra-ospedaliero per le vaccinazioni dei pazienti cronici, fragili e donne in gravidanza Il paziente cronico, già seguito dagli specialisti ospedalieri di Niguarda, potrà…
Niguarda80: conferenza stampa per le celebrazioni dell'80° anniversario dell'Ospedale "Un'eccellenza fra le eccellenze del sistema socio-sanitario della Lombardia". Il…
A Niguarda il traguardo dei 2.000 trapianti di fegato L’Ospedale Niguarda festeggia gli 80 anni di storia e un…
Neonati prematuri: l’anomalia cardiaca si corregge con un mini-catetere Per la prima volta in Italia è stata utilizzata con…
Nove carrozzine in dono alla Pediatria del Niguarda Una donazione sulle note della solidarietà 9 carrozzine pediatriche consegnate…
Aperto a Niguarda un centro per trattare l’ipovisione nei bambini Un approccio multidisciplinare per i gravi disturbi della funzione visiva…
Specialisti dei Centri vaccinali e clinici ospedalieri: un fronte comune per la prevenzione vaccinale Ricordare l’importanza dei vaccini come strumento preventivo e terapeutico, soprattutto…
Niguarda Cardarelli: gemellaggio tra big, incontri a Napoli I camici bianchi dell’Azienda ospedaliera di rilievo nazionale Antonio Cardarelli…
MediCinema apre al Niguarda per i 90 anni di Topolino e Minni “Un ospedale sempre più aperto alla città e sensibile ai…
Il primo trapianto in Italia di fegato da donatore con HIV Ad un anno dall’intervento il paziente che ha ricevuto l'organo…
Un cuore artificiale di nuova generazione: miniaturizzato e che si controlla a distanza Per la prima volta in Italia impiantato a Niguarda un…
La nuova piramide alimentare mediterranea: etnica o lombarda? Stasera sushi o il coregone del Lago di Garda? Dalla…
Cellule tumorali costrette a rendersi visibili al sistema immunitario che le ha riconosciute e bloccate La prestigiosa rivista scientifica Nature pubblica i risultati ottenuti dopo…
Malformazioni arterovenose cerebrali: no all’immobilismo terapeutico I 25 esperti europei sanciscono un cambio di rotta. Trattare…
Trapiantato un fegato a 20 ore dal prelievo Grazie ad un nuovo macchinario per la rigenerazione e la…
"Con arte e con cura": l'arteterapia l'11 marzo a Palazzo Lombardia La mostra Arte a quattro mani. Artisti all’opera nelle Botteghe d’Arte…
Screening nelle scuole contro la morte improvvisa giovanile Basta un elettrocardiogramma per intercettare i segnali Riguarda circa 1…
Tumore del colon retto: in un convegno 10 anni di scoperte Un decennio di scoperte in materia di tumore al colon-retto:…

Storie dei pazienti

Michele, una scarica elettrica a pochi centimetri dal cuore e le ustioni di quarto grado La storia di Michele è stata raccontata dalla trasmissione di…
Lussazione della clavicola e vita a rischio: un caso rarissimo La storia di Odu, calciatore rimesso in campo dagli specialisti…
Essere operati per un aneurisma gigante dell’aorta, un caso eccezionale Un metro e 87 di ragazza con una passione per…
Pasquale, il sopravvissuto alla strage di Linate del 2001: "Niguarda è la mia seconda casa" Si nota subito che c’è un’intesa speciale che va oltre…
Il bel finale di una gravidanza molto complicata Giorgia, il nome della mamma è di fantasia, ma la…

Strutture

Centro neuropsicologia cognitiva STAFF DI RICERCA: Berlingeri Manuela, Bertolotti Claudio, Crottini Francesco, De Maio…
Dietetica e nutrizione clinica La struttura si occupa della diagnosi e cura delle patologie…
Neonatologia e terapia intensiva neonatale La struttura si occupa della diagnosi e della terapia di…
Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza La struttura svolge attività ospedaliere in day hospital, consulenza a…
Ortopedia e traumatologia L'attività è prevalentemente orientata alla cura dei pazienti politraumatizzati e…
Pediatria La struttura ha un’impostazione multispecialistica e dipartimentale: accanto alle patologie…
Psichiatria La Psichiatria opera con servizi ospedalieri, territoriali e residenziali che…
Servizio di psicologia clinica Rivolge l'attività alle persone nell’intero ciclo di vita. Gli interventi si…

Sottostrutture

Disturbi dello sviluppo e autismo infantile La struttura, che ha sede in via Cherasco 7 a…
Neuropsichiatria infantile territoriale Si occupa della presa in carico di condizioni cliniche associate…
Psichiatria dell'età evolutiva Si occupa dei percorsi di diagnosi e cura dei disturbi psichiatrici…
Psichiatria di comunità 1 - Cherasco La Struttura ha come obiettivo la tutela della salute mentale…
Psichiatria di comunità 2 - CDC Ippocrate La Struttura ha come obiettivo la tutela della salute mentale…
Psichiatria di comunità 3 La Struttura ha come obiettivo la tutela della salute mentale…
Chirurgia protesica L’attività si concentra sulla patologia degenerativa di anca, ginocchio e…
Pronto soccorso pediatrico - OB Con pediatri e infermieri al lavoro 24 ore su 24,…

I nostri professionisti

ZOPPINI Laura Dopo il Diploma di Infermiere professionale, ho conseguito la laurea…
ZOLI Alberto Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Bologna,…
ZANOBIO Alberto FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli…
VOLPATO Elisabetta Bice Maria FORMAZIONE Mi sono laureata nel 2002 in Medicina e Chirurgia,…
VITIELLO Stefano Laureato in Giurisprudenza presso l'Università Statale di Pavia, sono stato…
VIGNOLI Aglaia FORMAZIONE:  Mi sono laureata nel 1994 presso l’Università degli Studi…
VANZULLI Angelo FORMAZIONE Mi sono laureato con lode in Medicina e Chirurgia…
TRIVELLA Maria Giovanna FORMAZIONE Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel…
TORRE Massimo Domenico FORMAZIONE Mi sono laureato nel 1981 in Medicina e Chirurgia…
TOLVA Valerio FORMAZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1993 presso Università…
TEUTONICO Federica FORMAZIONE Mi sono laureata nel 2001 in Medicina e Chirurgia…
STABILE Stefano FORMAZIONE  Mi sono laureato nel 2010 in Biotecnologie Mediche e…
SPINELLI Michele Angelo FORMAZIONE Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi…
SPELZINI Federico FORMAZIONE Mi sono laureato nel 2001 presso la facoltà di…
SOLCIA Marco Dall'1 dicembre 2023 sono Direttore facenti funzioni della Radiologia Interventistica.
SIENA Salvatore FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia e, successivamente,…
SGARIA Luca Giuseppe Laureato in Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di…
SFORZA Riccardo Fausto Dall'1 giugno 2019 sono Direttore facente funzioni dei Sistemi Informativi Aziendali…
SESSA Maria FORMAZIONE Ho conseguito la Laurea con lode in Medicina e…
SESANA Giovanni FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università…
SECHI Giuseppe Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Cagliari con il…
SCHROEDER Jan Walter Volk FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985…
SARTORE BIANCHI Andrea FORMAZIONE  Mi sono laureato con lode in Medicina e Chirurgia…
SAMPOGNA Gianluca FORMAZIONE  Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia con 110/110…
RUSSO Alberto Laureato in Giurisprudenza  alla Statale di Milano, nei primi anni…
ROSSETTI Claudio FORMAZIONE Dopo essermi laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983,ho…
RIMOLDI Pierantonio FORMAZIONE Sono laureato a pieni voti in Medicina e Chirurgia,…
QUERZOLA MELLONI Matteo Ermete Gaetano FORMAZIONE Mi sono laureato in Psicologia nel 2008 all’Università degli…
PUOTI Massimo FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983…
PROTTI Alessandra FORMAZIONE Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia nel 1980…
PORCELLANA Matteo FORMAZIONE Mi sono laureato nel 2003 in Medicina e Chirurgia…
PISANI Marcelo Osvaldo FORMAZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Milano…
PICCININI Gianluca FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso Università…
PIANO Mariangela Sono Direttore facente funzione di Neuroradiologia dal 31 gennaio 2023.
PERCUDANI Mauro Emilio Formazione Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi…
PASSARINI Alice Formazione Mi sono laureata nel 2002 in Medicina e Chirurgia…
PAOLUCCI Marco FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università…
PANARIELLO Adelaide FORMAZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia ('94). Specializzazione in Psichiatria…
PALAZZI Mauro Filippo FORMAZIONE Mi sono laureato nel 1984 in Medicina e Chirurgia…
OLIVA Fabrizio Giovanni FORMAZIONE  Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università…
OLGIATI Paola FORMAZIONE Mi sono laureata nel 2004 in Medicina e Chirurgia…
NOCCO Umberto FORMAZIONE Mi sono laureato in Ingegneria Meccanica a indirizzo Biomedico…
NEGRONI Lucia FORMAZIONE Mi sono laureata nel 1994 in Medicina e Chirurgia…
MUTIGNANI Massimiliano FORMAZIONE Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989. Ho conseguito…
MORGANTI Carla Erminia Da gennaio 2018 sono Responsabile della Psichiatria di comunita 1.
MONTI Gianpaola Dal 1 dicembre 2022 sono Direttore facente funzioni del reparto…
MONTEMURRO Lidia FORMAZIONE Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia e ho…
MONDINO Michele Giovanni FORMAZIONE Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, mi sono…
MINETTI Enrico Eugenio Da aprile 2018 sono Direttore della Nefrologia.
MEREGALLI Guido Dopo la maturità classica (1980), mi sono laureato in Scienze…
MELORIO Teresa FORMAZIONE Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia e Specializzata…
MAZZONE Patrizio FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università…
MAZZA Marco FORMAZIONE Laureato nel 1990 presso la Facoltà di Medicina e…
MATALLO Federica FORMAZIONE Nel 2015 ho conseguito la Laurea Magistrale in Medicina…
MARZAGALIA Marzia Maria FORMAZIONE MI sono laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in…
MARTINELLI Stefano FORMAZIONE Laureato con lode in Medicina e Chirurgia all'Università degli…
MARCHESINI Gianluca FORMAZIONE Laureato nel 2001 in Psicologia ad indirizzo Sociale e…
MACCHINI Francesco Formazione Laureato nel 1998 in Medicina e Chirurgia presso l’Università…
LISE Francesca FORMAZIONE Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia (Università Padova,…
LINATI Mariangela FORMAZIONE Mi sono laureata nel 1989 in Medicina e Chirurgia…
GOZZO Francesca FORMAZIONE Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia (2003) e…
GIANNATTASIO Cristina FORMAZIONE  Mi sono laureata nel 1985 in Medicina e Chirurgia…
GARASCIA Andrea FORMAZIONE: Mi sono laureato nel 1991 in Medicina e Chirurgia…
GALBIATI Filippo Direttore Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso da settembre 2021.
GAGLIANO Alfonso FORMAZIONE Mi sono laureato in Ingegneria Civile nel 1996 presso…
FUMAGALLI Roberto FORMAZIONE Laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1981…
FERRARI Giovanni FORMAZIONE Mi sono laureato con la lode in Medicina e…
FASCENDINI Simona FORMAZIONE Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli…
FABI Maria Pia Laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Milano, ho…
EPIS Oscar Massimiliano FORMAZIONE Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi…
DRAGONETTI Alberto Giulio FORMAZIONE Ho conseguito la laurea a pieni voti in Medicina…
DI MARCO Benedetto FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso Università San…
DE GIACOMO Costantino FORMAZIONE Mi sono Laureato con lode in Medicina e Chirurgia…
DE CHIARA Benedetta Carla FORMAZIONE: Mi sono laureata nel 2002 in Medicina e Chirurgia…
DE ANGELIS Armando FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università…
DANESI Romano Da dicembre 2023 sono Direttore dell'Analisi chimico-cliniche dell'Ospedale Niguarda.
COZZI Renato Cesare ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 2018 a gennaio 2020 sono stato direttore…
CORRADIN Matteo Dal 2023 sono Direttore facente funzione della Medicina Legale del…
CONTRI Nicoletta FORMAZIONE Mi sono laureata nel 2001 in Medicina e Chirurgia…
COLOMBO Paola Enrica FORMAZIONE Laureata nel 1986 Laurea in Fisica Nucleare presso l’Università…
COLOMBO Paola FORMAZIONE Mi sono laureata nel 1996 in Medicina e Chirurgia…
COCCHI Ella Dal 1 novembre 2022 sono Direttore dei Sistemi Informativi Aziendali…
CISIMA Michele FORMAZIONE Laureato nel 1998 in Medicina e Chirurgia presso l’Università…
CIMBANASSI Stefania FORMAZIONE Laureata nel 1998, ho conseguito la specialità in Chirurgia…
CHIODINI Iacopo FORMAZIONE Mi sono laureato nel 1991 in Medicina e Chirurgia…
CHIEREGATO Arturo FORMAZIONE  Mi sono laureato nel 1987 in Medicina e Chirurgia…
CERVI Loretta FORMAZIONE Mi sono laureata in Farmacia nel 1991 e specializzata…
CERESA Alessandro FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel luglio…
CENZATO Marco FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983…
CAZZANIGA Laura FORMAZIONE Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia nel 1998…
CAVIGLIA Alberto FORMAZIONE Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso…
CAVALLARI Ugo Antonio Aristide Dal 2023 sono Responsabile della Genetica Medica dell'Ospedale Niguarda, mentre…
CAUSARANO Ignazio Renzo FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983…
CASATI Ornella Sono stata Responsabile dei Rapporti con la rete territoriale CSM/CSA…
CARDINALE Francesco FORMAZIONE Mi sono laureato nel 1991 in Medicina e Chirurgia…
CAPACCHIONE Annalisa FORMAZIONE Mi sono laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e…
CAIROLI Roberto FORMAZIONE Mi sono laureato nel 1984 in Medicina e Chirurgia…
BUORO Sabrina FORMAZIONE Mi sono laureata nel 1992 in Scienze Biologiche presso…
BOVE Federico FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1995…
BONOLDI Emanuela Dall'1 marzo sono Direttore dell'Anatomia Istologia Patologica e Citogenetica.
BOCCIARDI Aldo Massimo FORMAZIONE Laureato in Medicina e Chirurgia, ho conseguito la specializzazione…
BERTUZZI Federico FORMAZIONE Mi sono laureato con lode in Medicina e Chirurgia…
BERTINO Vincenzo FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 2015…
BERTINATO Elena Maria FORMAZIONE Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università…
BERGAMONI Stefania FORMAZIONE Mi sono laureata nel 1997 in Medicina e Chirurgia…
BERETTA Giovanna FORMAZIONE Laureata nel 1983 presso l'Università degli Studi di Milano,…
BENETTI Alberto FORMAZIONE Mi sono Laureato in Medicina e chirurgia a Milano…
BELLI Luca Saverio FORMAZIONE Laureato in Medicina e Chirurgia, ho conseguito la specializzazione…
BARUFFALDI PREIS Franz Wilhelm FORMAZIONE Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia…
AZIZ Rita Mi sono laureata in Economia e Gestione Aziendale con specializzazione…
ASTORI Maria Graziana FORMAZIONE Nel 1990 mi sono laureata in Medicina e Chirurgia…
ASNAGHI Dario Diego FORMAZIONE Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989…
ALBERTI Patrizia Maria Laureata nel 1994 in Economia Aziendale, indirizzo di specializzazione Finanza…
ALBERTI Antonia FORMAZIONE  Dopo la laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso…

Il giornale di Niguarda

Il Giornale di Niguarda Marzo 2018 Sommario: La gestione delle maxiemergenze non si improvvisa a pag…
Il Giornale di Niguarda Dicembre 2017 Sommario: HIV, non dimentichiamocela a pag 2 Malattie rare: Niguarda…
Ottobre - novembre 2009 Sommario: L'etnopsichiatria pag. 1 Gamma Knife Perfexion: precisione senza cicatrici…