Governance

"L’obiettivo finale è la trasformazione del Niguarda, per continuare a rendere l’organizzazione ospedaliera appropriata al mutare dei bisogni dei cittadini e al progredire della scienza medica e delle tecnologie, in un sistema di miglioramento che non ha e non potrà mai avere fine."
Il sistema di corporate governance dell’ospedale si è strutturato nel tempo adeguandosi ai processi di trasformazione, alle riforme, alla normativa nazionale e regionale. Alla base vi è una complessa organizzazione composta dall’articolazione organizzativa, dai meccanismi e strumenti operativi e dai comportamenti: insieme gestiscono il sistema di definizione degli obiettivi aziendali basati su efficacia, efficienza, economicità e trasparenza.

Il Niguarda, nonostante un triennio caratterizzato da una riduzione dei contributi per la gestione del servizio sanitario, ha saputo attuare un attento governo clinico sviluppando politiche di contenimento della spesa in grado di garantire comunque ai cittadini il mantenimento dei livelli assistenziali e migliorando l’efficienza dei processi produttivi.

La governance richiede multidisciplinarietà estese, un insieme di competenze e abilità che non sono mai di una persona sola. Perché ci sia governance serve un board: il Direttore Generale, il collegio di Direzione, il collegio Sindacale e il Nucleo di Valutazione sono gli organi aziendali che concorrono alla definizione delle politiche aziendali per il raggiungimento degli obiettivi di salute dell’ospedale.
Scopri la nostra organizzazione
ULTIMO AGGIORNAMENTO 02 gennaio 2019 - Ufficio comunicazione