ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA
EMAIL: rpc@ospedaleniguarda.it

La funzione è coordinata dal Responsabile della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), figura dotata di autonomia e completa indipendenza.
Il D. Lgs 97/2016 ha unificato in capo ad un solo soggetto l’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, rafforzandone il ruolo e prevedendo poteri e funzioni idonei a garantire lo svolgimento della sua attività con autonomia ed effettività.

Il RPCT svolge le attività previste dalla legge 190/2012 e s.m.e.i., ed in particolare:
-  redige il Piano triennale anticorruzione (PTAC) e ne vigila sul funzionamento e sull’osservanza;
- effettua la mappatura dei rischi attraverso il coinvolgimento delle diverse articolazioni aziendali, tenendo aggiornato il catalogo dei rischi per la redazione ed aggiornamento del PTAC;
- recepisce, garantendone la massima segretezza, le segnalazioni relative a irregolarità ed episodi corruttivi;
- coordina l’attuazione delle strategie di prevenzione e contrasto della corruzione e dell’illegalità nell’Azienda, elaborate a livello nazionale e internazionale;
definisce norme e metodologie comuni per la prevenzione della corruzione, coerenti con gli indirizzi, i programmi e i progetti dell’ANAC;
- adotta, nei settori particolarmente esposti alla corruzione, misure per evitare sovrapposizioni di funzioni e cumuli di incarichi nominativi in capo ai dirigenti sia interni che esterni all’Azienda;
- interagisce con gli organismi indipendenti di valutazione (OIV);
- gestisce l’accesso civico ex D. Lgs. 97/2016;
- rende pareri in materia di anticorruzione.

Con riferimento al principio della trasparenza dell’attività amministrativa, in attuazione delle disposizioni del Decreto Legislativo n. 33 del 14/03/2013 e s.m.e.i., la funzione garantisce l’accessibilità totale alle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
 

 

Per maggiori informazioni, visitare la sezione dedicata. Clicca qui...>>>

Marco FINOTTI
DIRETTORE: Marco FINOTTI

PDF ALLEGATI

Curriculum 0.37 MB