VACCINAZIONI E SORVEGLIANZA MALATTIE INFETTIVE

VACCINAZIONI E SORVEGLIANZA MALATTIE INFETTIVE
EMAIL: vaccinazioni.cherasco@ospedaleniguarda.it
TELEFONO: 02 6444 5915

La struttura ha il compito di promuovere e pianificare le vaccinazioni per l’infanzia, per l’età adulta e per i soggetti a rischio di patologia, sulla base delle indicazioni dei Piani Vaccinali
Nazionali e di Regione Lombardia.

In accordo con la Direzione Sociosanitaria, sviluppa la conoscenza delle linee guida sui piani di offerta vaccinale e concorda strategie comuni con gli specialisti ospedalieri. 
Attua operativamente le linee di indirizzo dell’area funzionale di riferimento relativamente alle attività di vaccinazione, sorveglianza e prevenzione delle malattie infettive e si raccorda con l’ufficio Malattie Infettive di ATS.

Promuove le vaccinazioni consigliate nei soggetti a rischio, anche attraverso percorsi preferenziali ospedalieri e nei centri vaccinali, svolge l’attività di profilassi del viaggiatore internazionale, promuove la diffusione delle vaccinazioni contro le malattie infettive nel personale sanitario dell’ospedale. 

Le principali funzioni sono:

  •  vaccinazione universale: pianificazione dell’offerta e gestione di tutta l’attività erogativa, secondo gli specifici indirizzi regionali;
  • vaccinazione categorie a rischio per patologia o status: pianificazione dell’offerta e gestione di tutta l’attività erogativa, secondo gli specifici indirizzi regionali;
  • vaccinazioni post esposizione;
  • vaccinazione in co-pagamento;
  • home visiting;
  • profilassi internazionale;
  • raccordo tra le attività di sorveglianza, prevenzione e controllo delle Infezioni Correlate all’Assistenza – ICA e la S.C. Medicina Preventiva nelle Comunità di ATS.
Maurizio ORSO
DIRETTORE: Maurizio ORSO

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova nel 1982, successivamente ho conseguito le specializzazion in Malattie del Fegato e del Ricambio e in Malattie Infettive.
Nel 1990 ho iniziato la mia attività presso il reparto di Malattie Infettive e nel frattempo ho anche collaborato con il Comune di Milano e l'ASL nell'ambito della Medicina dei servizi e patologie emergenti.
Dal 1995 al 2017 sono stato coordinatore del progetto SERT per la diagnosi e il trattamento dell'epatite cronica C presso il Niguarda.|
Da gennaio 2018 sono direttore della struttura Vaccinazioni e sorveglianza malattie infettive.

 

 

 

 

 

 

PDF ALLEGATI

curriculum 0.38 MB
dichiarazione di incompatibilità - anno 2024 0.11 MB
dichiarazione di inconferibilità _anno 2023 0.08 MB
dichiarazione di incompatibilità e assenza conflitto di interesse _anno 2023 0.11 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2022 0.29 MB
dichiarazione di incompatibilità -anno 2021 0.22 MB
dichiarazione incompatibilità_anno 2020 0.26 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2019 0.26 MB
dichiarazione d'incompatibilità_anno 2018 0.05 MB