Isteroscopia operativa

L’intervento di isteroscopia operativa, cioè l’asportazione di neoformazioni all’interno della cavità uterina per via endoscopica, ha l’obiettivo di trattare patologie quali:

polipi endometriali, miomi che possono provocare disturbi delle mestruazioni oppure alterazioni della morfologia della cavità uterina (malformazioni primitive) o alterazioni secondarie cicatriziali (sinechie) che possono compromettere la fertilità.

L’isteroscopia viene eseguita in day surgery, cioè un ricovero giornaliero che dura dalle ore 7 alle ore 17 dello stesso giorno, in anestesia generale o in anestesia loco regionale.

 

Segui il video

 

 

 

Le informazioni medico-scientifiche pubblicate in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo e non possono in alcun modo sostituire la visita medica.

VEDI ANCHE