Esami di laboratorio

Esame/Analisi: beta-2-MICROGLOBULINA
Sigla e sinonimi: B2-M

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

La beta-2-microglobulina è una proteina a basso peso molecolare non glicosilata presente sulla superficie di tutte le cellule nucleate, dove è parte dell'antigene di istocompatibilità di classe I (MHC-I). Il suo rilascio nel siero aumenta in tutte le condizioni nelle quali c'è un aumento della proliferazione cellulare o un'attivazione del sistema immune, per esempio nelle situazioni infiammatorie, nelle malattie autoimmuni, nelle infezioni, nel rigetto di trapianti, nelle malattie proliferative dei globuli bianchi. La concentrazione nel siero è aumentata in molti tumori del sangue, in particolare esiste una buona correlazione tra quantità di cellule tumorali presente, in particolare di mieloma multiplo, e livelli di beta-2-microglobulina. La beta-2-microglobulina per le sue piccole dimensioni passa attraverso il filtro dei glomeruli renali ma viene quasi completamente riassorbita dai tubuli: un'aumentata eliminazione nelle urine può indicare una alterazione della funzione tubulare renale.

Prelievo

Tipo di campione: L'analisi si esegue su raccolta urine 24 ore

Referto

Tempi di consegna: 15 giorni lavorativi
Valori normali donna:

36-360

Valori normali uomo:

36-360

Unità di misura:

µg/24h

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): 24hU-/beta-2-MICROGLOBULINA
Codice interno esame: 939
Tipo di provette in uso: contenitore x raccolta 24/h
Quantità minima di campione:

10 mL urine

Metodo: Immunoturbidimetrico
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Proteine
ULTIMO AGGIORNAMENTO 16:31 del 27/02/2024 - Ufficio comunicazione