Esami di laboratorio

Esame/Analisi: METOSSIAMFETAMINE nelle urine - conferma con HPLC
Sigla e sinonimi: MDMA;MDA;Ecstasy; U-METOSSIAMFETAMINE conferma con HPLC

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Derivate dalle amfetamine, sono un gruppo di sostanze che non hanno trovato un uso terapeutico se non per un brevissimo arco di tempo.Riscoperte negli anni 80 come droghe d'abuso, sono vendute sul mercato illecito sottoforma di compresse o capsule.

Gli effetti sono riconducibili all'azione contemporanea sui recettori adrenergici e serotoninergici. Esplicano azione stimolante sul SNC provocando euforia e riduzione del senso della fatica accompagnate da empatia e aumento dell'iniziativa personale. Possono produrre allucinazioni, idee paranoiche, alterazione dell'umore, del pensiero e delle sensazioni.

L’iperattività senza riposo associata all’elevata temperatura dell’ambiente, tipica delle discoteche, può causare disidratazione  e colpi di calore provocando aritmia cardiaca,  rabdomiolisi, danno renale acuto e coagulazione intravasale disseminata.

Prelievo

Tipo di campione: L'analisi si esegue su campione di urina

Preparazione

Come prepararsi: Istruzioni pre-esame

Referto

Tempi di consegna: 5 giorni lavorativi
Valori normali donna:

250 (valore accettato di cut-off)

Valori normali uomo:

250 (valore accettato di cut-off)

Unità di misura:

ng/mL

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): U--/METOSSIAMFETAMINE nelle urine - conferma con HPLC
Codice interno esame: 513
Codice cupnet: UECSTACO
Tipo di provette in uso: provetta tappo giallo G
Quantità minima di campione:

7 mL urine

Metodo: Cromatografico (LC-MS)
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Tossicologia
ULTIMO AGGIORNAMENTO 11:58 del 21/09/2016 - Ufficio comunicazione