Esami di laboratorio

Esame/Analisi: ALBUMINA BASSE CONCENTRAZIONI
Sigla e sinonimi: Microalbuminuria albumine

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

 

Per microalbuminuria si indica un aumento di eliminazione di albumina nelle urine, che è ancora inferiore alla quantità che si può rivelare con l'esame urine standard.
Non è una differente forma di albumina.
La microalbuminuria si rileva molto prima che si manifesti una proteinuria accompagnata da segni clinici.
Il test, che permette di ricercare basse concentrazioni di albumina nelle urine, fa parte degli esami di routine per il monitoraggio del diabete mellito. La prima manifestazione di un deterioramento della funzione renale nel diabete è un aumento della microalbuminuria che, in questo stadio, può essere trattato per prevenire la progressione a insufficienza renale.

Prelievo

Tipo di campione: urina

Preparazione

Come prepararsi: Istruzioni pre-esame

Referto

Tempi di consegna: 3 giorni lavorativi
Valori normali donna:

<20 mg/L; <30 mg/g creatinina

Valori normali uomo:

<20 mg/L; <30 mg/g creatinina

Unità di misura:

mg/L; mg/g creatinina

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): U--/ALBUMINA BASSE CONCENTRAZIONI
Codice interno esame: 8116 (PROFILO)
Codice cupnet: MICALB
Tipo di provette in uso: provetta tappo bianco
Quantità minima di campione:

10 mL urine

Metodo: Immunoturbidimetrico
Modalità di prelievo: Possibili modalita' di raccolta: urine del mattino, urine delle 24 h, 2 campioni: urine h 8-20, urine h 20-8.
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Corelab
ULTIMO AGGIORNAMENTO 10:57 del 25/06/2021 - Ufficio comunicazione