Esami di laboratorio

Esame/Analisi: EVEROLIMUS (CO)
Sigla e sinonimi: RAD;Certican

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

L'Everolimus, immunosoppressore macrolide ottenuto dalla modificazione chimica del Sirolimus (rapamicina), presenta rispetto a questo diversa biodisponibilit� ed emivita.
Le strategie del trattamento con immunosoppressori sono volte alla prevenzione dell'attivazione e/o proliferazione delle cellule T.
L'Everolimus agisce come inibitore della proliferazione. L'utilizzo clinico dei regimi everolimus/ciclosporina richiede un attento dosaggio guidato dalla concentrazione nel sangue intero.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Preparazione

Come prepararsi: Istruzioni pre-esame

Referto

Tempi di consegna: 5 giorni lavorativi
Valori normali donna: 3.00 - 8.00
Valori normali uomo: 3.00 - 8.00
Unità di misura: ng/mL

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): Sg--/EVEROLIMUS (CO)
Codice interno esame: 186
Codice cupnet: RAD
Tipo di provette in uso: provetta tappo lilla
Quantità minima di campione: 3 mL sangue, EDTAK2
Metodo: Immunometrico (MEIA)
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Tossicologia
ULTIMO AGGIORNAMENTO 11:58 del 21/09/2016 - Ufficio comunicazione