Esami di laboratorio

Esame/Analisi: alfa-1-ANTITRIPSINA
Sigla e sinonimi: alfa-1-AT;AAT

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

L'antitripsina è una glicoproteina prodotta dal fegato con funzione di inibitore delle proteasi (enzimi che digeriscono le proteine, rilasciati nei liquidi corporei dalle cellule che muoiono: proteasi dei leucociti, elastasi, collagenasi, tripsina, plasmina, trombina, ecc.). Specialmente durante gli episodi infiammatori c'è un aumento del rilascio di queste proteasi: questi enzimi provocherebbero danni eccessivi nei tessuti se non fossero neutralizzati dagli inibitori. Il siero contiene anche altri inibitori delle proteasi, oltre l'antitripsina. L'antitripsina aumenta nel siero in modo non specifico in presenza di infiammazioni, infezioni, necrosi di tessuti (cosiddetta proteina di fase acuta). La carenza di questa proteina è dovuta in maggioranza a difetti ereditari: numerose varianti genetiche causano la produzione di livelli ridotti di antitripsina (50-80% del normale con una sola variante combinata con l'allele normale - fenotipi eterozigoti -, molto bassa se sono presenti solo varianti patologiche - fenotipi omozigoti -, assente nel caso del fenotipo omozigote "null"). I difetti genetici sono associati con malatie epatiche e con enfisema e altre malattie croniche dei polmoni che si manifestano anche in età giovanile.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Preparazione

Come prepararsi: Evitare sforzi fisici o intensa attivita' sportiva nelle giornate precedenti l'esame

Referto

Tempi di consegna: 10 giorni lavorativi
Valori normali donna:

0.9-2

Valori normali uomo:

0.9-2

Unità di misura:

g/L

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S--/alfa-1-ANTITRIPSINA
Codice interno esame: 139
Codice cupnet: ANTITR
Tipo di provette in uso: provetta tappo arancio
Quantità minima di campione:

5 mL sangue, gel polimerico con silice micronizzata

Metodo: Immunoturbidimetrico
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Proteine
ULTIMO AGGIORNAMENTO 17:12 del 24/02/2021 - Ufficio comunicazione