Esami di laboratorio

Esame/Analisi: FOSFATASI ALCALINA
Sigla e sinonimi: ALP;PAL

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

E' un enzima che si trova nelle cellule di tutti i tessuti, prevalentemente ancorato alla membrana. Ne sono particolarmente ricchi il fegato, l'osso (osteoblasti), l'epitelio intestinale, i tubuli renali, la placenta.
Si osservano di conseguenza aumenti nel siero nei casi di affezioni epatobiliari, malattie dell'osso associate ad una aumentata attività osteoblastica, gravidanza, neoplasie.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Preparazione

Come prepararsi: Istruzioni pre-esame

Referto

Tempi di consegna: 2 giorni lavorativi
Valori normali donna:

fino a 6 gg: < 250
fino a 6 mesi: < 450
fino a 3 anni: < 280
fino a 6 anni: < 270
fino a 12 anni: < 300
fino a 17 anni: < 390
adulti: 35-129

Valori normali uomo:

fino a 6 gg: < 250
fino a 6 mesi: < 450
fino a 3 anni: < 280
fino a 6 anni: < 270
fino a 12 anni: < 300
fino a 17 anni: < 390
adulti: 35-129

Unità di misura:

U/L

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S--/FOSFATASI ALCALINA
Codice interno esame: 2
Tipo di provette in uso: provetta tappo arancio
Quantità minima di campione:

5 mL sangue, gel polimerico con silice micronizzata

Metodo: Cinetico colorimetrico a 37ᄚ C-tampone AMP
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Corelab
ULTIMO AGGIORNAMENTO 11:58 del 21/09/2016 - Ufficio comunicazione