Esami di laboratorio

Esame/Analisi: LITIO (nel sangue )
Sigla e sinonimi: Li

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Farmaco utilizzato nel trattamento delle psicosi maniaco-depressive.Viene somministrato per via orale in forma di carbonato, assorbito dal tratto gastroenterico ed eliminato per via renale.
Il picco ematico si ha dopo 2-4 ore dall'assunzione, mentre l'emivita è di 48-72 ore.
L'azione sedativa a livello del sistema nervoso centrale è dovuta alla ricaptazione dei neurotrasmettitori eccitatori. Il monitoraggio serve a valutare la tolleranza al farmaco e ad evitare possibili intossicazioni.
Apatia,inerzia,sonnolenza,letargia,eloquio inceppato,comparsa di tremori,convulsioni miocloniche,debolezza muscolare e atassia possono essere alcuni dei sintomi premonitori di intossicazione.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Preparazione

Come prepararsi: istruzioni pre esame

Referto

Tempi di consegna: 2 giorni lavorativi
Valori normali donna:

0.70 - 1.20;Tossicità: > 1.5

Valori normali uomo:

0.70 - 1.20;Tossicità: > 1.5

Unità di misura:

mmol/L

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S--/LITIO (nel sangue )
Codice interno esame: 311
Codice cupnet: LIT
Tipo di provette in uso: provetta tappo arancio
Quantità minima di campione:

5 mL sangue, gel polimerico con silice micronizzata

Metodo: Elettrodo ionoselettivo.
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Corelab
ULTIMO AGGIORNAMENTO 11:58 del 21/09/2016 - Ufficio comunicazione