Esami di laboratorio

Esame/Analisi: OPPIACEI nei capelli
Sigla e sinonimi: OPPIACEI nel capello

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Gruppo di composti naturali e semisintetici derivati dall' Oppio.
Questo essudato, ricavato dal Papaverum Somniferum e contenente più di 20 diversi alcaloidi, è stato utilizzato fin dall'antichità  come analgesico.
Solo agli inizi del 1800 sono stati isolati dall'oppio alcuni componenti come la Morfina e la Codeina che hanno trovato impiego in terapia.
La ricerca di analgesici più potenti ha portato alla sintesi dell'eroina (diacetilmorfina) e al suo utilizzo da parte dei tossicodipendenti come sostanza d'abuso.
L'assunzione di eroina provoca costrizione delle pupille, prurito, costipazione, nausea, vomito e depressione respiratoria.
L'overdose può causare la morte per insufficienza respiratoria. L'eroina viene assunta per via endovenosa ma può essere anche fumata.
Dà dipendenza fisica e la crisi d'astinenza può durare 7-10 giorni. L'escrezione avviene attraverso la via urinaria sottoforma di morfina e del suo metabolita glucuronato.
Il test utilizzato dal laboratorio è in grado di evidenziare anche farmaci come la diidrocodeina e l'etilmorfina.
La morfina e la codeina, come altri xenobiotici, si ipotizza vengono incorporate nella struttura cheratinica del capello attraverso il circolo capillare che irrora il follicolo o attraverso le ghiandole sebacee e sudoripare presenti sul cuoio capelluto.

Prelievo

Tipo di campione: capello

Preparazione

Come prepararsi: Capelli lavati di recente, senza gommina, gel ecc.

Referto

Tempi di consegna: 20 giorni lavorativi
Valori normali donna:

non dosabile

Valori normali uomo:

non dosabile

Unità di misura:

ng/mg di capelli

Note:

I prelievi vengono eseguiti presso il Centro Prelievi Ospedaliero. Si prenotano telefonicamente dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.00 alle ore 15.00 al numero 02 6444 5566.
Non si analizzano capelli prelevati senza accordi con il Laboratorio.

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): Cp--/OPPIACEI nei capelli
Codice interno esame: 502
Quantità minima di campione:

50-100 mg di capelli

Metodo: Dopo estrazione, Immunometrico (ELISA),Cromatografico (LC-MS)
Modalità di prelievo: Taglio di una ciocca di circa 0.5 cm di diametro, fissata sul foglio di richiesta con cerotto di carta identificando con una freccia l'estremit
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Tossicologia

PDF ALLEGATI

all_adozioni internazionali 0.04 MB
sostanze stupefacenti 0.05 MB
ULTIMO AGGIORNAMENTO 13:28 del 17/08/2020 - Ufficio comunicazione