Esami di laboratorio

Esame/Analisi: pro-PEPTIDE NATRIURETICO TIPO B
Sigla e sinonimi: pro-BNP

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

E' il frammento N-terminale del Propeptide Natriuretico di tipo B. Deriva dal peptide secreto prevalentemente dai miociti dei ventricoli cardiaci in risposta all'espansione di volume o al carico di pressione, dissociandosi poi nel BNP fisiologicamente attivo e nel frammento N-terminale (NT-proBNP).
Valori elevati di NT-proBNP indicano stress della parete ventricolare e sovraccarico di volume come avviene nella insufficienza cardiaca (è coerente con la gravità sulla base delle classificazione NYHA) e nella disfunzione ventricolare sinistra.
E' utile nella esclusione della insufficienza cardiaca in pazienti debolmente sintomatici (a motivo dell'elevato potere predittivo del test negativo), nella prognosi della insufficienza cardiaca cronica e nella stratificazione del rischio nella sindrome coronarica acuta e infine è valido nel monitoraggio della terapia.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Preparazione

Come prepararsi: istruzioni pre esame

Referto

Tempi di consegna: 2 giorni lavorativi
Valori normali donna:

0 - 155
SCOMPENSO CARDIACO:
criterio di esclusione <300
criterio di conferma >900

Valori normali uomo:

0 - 155
SCOMPENSO CARDIACO:
criterio di esclusione <300
criterio di conferma >900

Unità di misura:

ng/L

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S--/pro-PEPTIDE NATRIURETICO TIPO B
Codice interno esame: 270
Codice cupnet: PROBNP
Tipo di provette in uso: provetta tappo arancio
Quantità minima di campione:

5 mL sangue, gel polimerico con silice micronizzata

Metodo: Elettrochemiluminescenza
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Corelab
ULTIMO AGGIORNAMENTO 11:58 del 21/09/2016 - Ufficio comunicazione