Esami di laboratorio

Esame/Analisi: SALICILATI
Sigla e sinonimi: Acido salicilico;Aspirina

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

L'acido acetilsalicilico, fin dalla sua scoperta, è stato utilizzato frequentemente sfruttando le sue proprietà analgesiche e antiinfiammatorie.Le alterazioni provocate sulla mucosa gastrica ne ha ridotto l'utilizzo a vantaggio del paracetamolo.L'intossicazione oltre a provocare acidosi metabolica e disturbi gastroenterici può portare a encefalopatia e insufficienza renale

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Preparazione

Come prepararsi: istruzioni pre esame

Referto

Tempi di consegna: 2 giorni lavorativi
Valori normali donna:

100 - 300

Valori normali uomo:

100 - 300

Unità di misura:

µg/mL

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S--/SALICILATI
Codice interno esame: 537
Codice cupnet: SALIC
Tipo di provette in uso: provetta tappo rosso P
Quantità minima di campione:

4 mL sangue, siliconata

Metodo: Immunometrico
Modalità di prelievo: Per monitoraggio terapeutico prelievo 'a valle'; per valutazione livelli tossici 6 ore dopo sospetta ingestione
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Corelab
ULTIMO AGGIORNAMENTO 11:58 del 21/09/2016 - Ufficio comunicazione