Esami di laboratorio

Esame/Analisi: AMMONIO nelle urine

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

L'ammonio (NH3) è un prodotto finale del metabolismo delle proteine che si forma per azione dei batteri sulle proteine contenute nell'intestino e per idrolisi della glutamina nei reni (dove viene utilizzata per eliminare nelle urine gli ioni idrogeno, acidi prodotti dal metabolismo corporeo). L'ammonio libero è altamente tossico per il sistema nervoso centrale: il fegato si incarica di neutralizzarlo convertendolo ad urea (vedi), che viene poi eliminata nelle urine. La determinazione della quantità di ioni ammonio eliminati nelle urine è utilizzata per valutare la capacità del rene di mantenere il corretto equilibrio acido-base.

Prelievo

Tipo di campione: urina

Preparazione

Come prepararsi: Istruzioni pre-esame

Referto

Tempi di consegna: 1 giorno lavorativo
Valori normali donna:

37-70

Valori normali uomo:

37-70

Unità di misura:

mmol/L

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): U--/AMMONIO nelle urine
Codice interno esame: 135
Codice cupnet: UNH3
Tipo di provette in uso: provetta tappo giallo G
Quantità minima di campione:

7 mL urine

Metodo: colorimetrico
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Corelab
ULTIMO AGGIORNAMENTO 11:58 del 21/09/2016 - Ufficio comunicazione