Esami di laboratorio

Esame/Analisi: TRANSFERRINA DEFICIENTE IN ACIDO SIALICO
Sigla e sinonimi: CDT;Transferrina desialata

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

La transferrina (Tf) è sintetizzata negli epatociti e legata a due catene di zuccheri complessi ricche di acido sialico.
L'isoforma di Tf quantitativamente più importante è la tetrasialo-Tf.
Nel caso di abuso di cronico di alcool compaiono nel siero isoforme di Tf mancanti di una o entrambe le catene glicosidiche, oppure con incompleta glicosilazione delle catene stesse (asialo-, monosialo-, disialo-Tf), complessivamente chiamate Transferrina Deficiente in acido sialico (CDT). Queste isoforme compaiono con alta prevalenza nel siero di alcolisti, probabilmente perchè l'etanolo o i suoi metaboliti interferiscono nel montaggio delle catene glicosidiche nell'apparato di Golgi, e scompaiono con l'astinenza da lcool avendo una emivita di 14 giorni.
Pur essendo la CDT, al momento, il marcatore più specifico dell'abuso cronico di alcool (così come GGT è quello più sensibile) condizioni diverse possono causarne l'aumento come epatite coronica attiva, epatocarcinoma, carenza di ferro e anemia, emocromatosi, cirrosi biliare primitiva, disordini congeniti della glicosilazione.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Preparazione

Come prepararsi: istruzioni pre esame

Referto

Tempi di consegna: 11 giorni lavorativi
Valori normali donna:

 

< 1.7 negativo
> 1.8 < 2.3 dubbio
> 2.4 positivo

 

Valori normali uomo:

 

< 1.7 negativo
> 1.8 < 2.3 dubbio
> 2.4 positivo

 

Unità di misura:

%

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S--/TRANSFERRINA DEFICIENTE IN ACIDO SIALICO
Codice interno esame: 358
Tipo di provette in uso: provetta tappo arancio
Quantità minima di campione:

5 mL sangue, gel polimerico con silice micronizzata

Metodo: HPLC
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Proteine
ULTIMO AGGIORNAMENTO 12:21 del 02/11/2023 - Ufficio comunicazione