Esami di laboratorio

Esame/Analisi: VALPROATO
Sigla e sinonimi: Acido valproico;Depakin

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Antiepilettico utilizzato nel trattamento di attacchi generalizzati ma anche nelle assenze.
Può essere somministrato sia in monoterapia che in associazione con altri anticonvulsivanti. Recentemente ha trovato un utilizzo anche nei disturbi bipolari. E' legato quasi completamente alle proteine plasmatiche.Viene metabolizzato ed i diversi metaboliti mostrano alcuni attività antiepilettica altri tossica.Gli effetti collaterali che possono comparire sono soprattutto nausea e vomito.
La somministrazione contemporanea di altri antiepilettici può provocare tremori,stupore o coma e comunque influire sul metabolismo del valproato.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Preparazione

Come prepararsi: istruzioni pre esame

Referto

Tempi di consegna: 2 giorni lavorativi
Valori normali donna:

50 - 100

Valori normali uomo:

50 - 100

Unità di misura:

µg/mL

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S--/VALPROATO
Codice interno esame: 397
Tipo di provette in uso: provetta tappo arancio
Quantità minima di campione:

5 mL sangue, gel polimerico con silice micronizzata

Metodo: Immunometrico
Modalità di prelievo: A 'valle' (prima della somministrazione successiva) per monitoraggio terapeutico
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Corelab
ULTIMO AGGIORNAMENTO 11:58 del 21/09/2016 - Ufficio comunicazione