Esami di laboratorio

Esame/Analisi: CARDIOLIPINA - anticorpi
Sigla e sinonimi: ACA Acl

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Anticorpi appartenenti al gruppo degli Anticorpi Antifosfolipidi; presenti a medio e alto titolo sono marker diagnostico e criterio di classificazione per la Sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi (APS).

In alcuni casi altri anticorpi antifosfolipidi sono positivi in assenza di ACA. Per una definita classificazione di APS la positività sierologica per ACA deve essere confermata su un secondo campione prelevato almeno a distanza di 12 settimane. La contemporanea presenza di ACA IgG e/IgM e di anticorpi anti β2-GPI è strettamente associata con la manifestazione dei sintomi clinici della APS.

Contrariamente alle malattie infettive in cui le IgM si hanno nella fase iniziale della malattia, seguite dalle IgG, nella Sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi (APS) tutti gli isotipi delle Cardiolipine si possono avere in tutti gli stadi della malattia.

Gli ACA sono presenti anche, con frequenza variabile, in altre malattie quali LES, artrite reumatoide, artrite cronica giovanile, trombosi venosa ed arteriosa, poliabortività.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Preparazione

Come prepararsi: Istruzioni pre-esame

Referto

Tempi di consegna: 10 giorni lavorativi
Valori normali donna:

< 10 negativo
10 - 40 dubbio
> 40 positivo

Valori normali uomo:

< 10 negativo
10 - 40 dubbio
> 40 positivo

Unità di misura:

Unità GPL/mL (per IgG)

Unità MPL/mL (per IgM)

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S-/CARDIOLIPINA - anticorpi
Codice interno esame: M54: M34
Codice cupnet: CARDIOG; CARDIOM
Tipo di provette in uso: provetta tappo arancio, gel polimerico con silice
Quantità minima di campione:

5ml

Metodo: FEIA
Modalità di trattamento del campione per consegna differita: conservare in frigorifero
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Autoimmunità
ULTIMO AGGIORNAMENTO 16:15 del 09/12/2019 - Ufficio comunicazione