Esami di laboratorio

Esame/Analisi: ENDOMISIO - anticorpi anti
Sigla e sinonimi: AEM; EMA IgA

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Gli Anticorpi anti-Endomisio di classe IgA si trovano con una sensibilità superiore al 95% ed una specificità che raggiunge il 100% nella malattia celiaca, per cui costituiscono un marker altamente specifico di questa malattia. Sono presenti anche in pazienti con Dermatite erpetiforme.

Anticorpi anti endomisio IgA si riscontrano anche in patologie che possono essere associate alla celiachia (diabete mellito di tipo I, epatite autoimmune) o in pazienti a rischio in quanto familiari di celiaci. In questi casi la loro presenza indicano uno stato silente o una forma atipica della malattia celiaca.

Individuato nell’Enzima Transglutaminasi Tissutale il vero autoanticorpo della malattia celiaca, dosabile con Test immunoenzimatici, la ricerca di anticorpi anti-Endomisio è il test di secondo livello per confermare o escludere la celiachia dopo un riscontro positivo o dubbio degli anticorpi anti-tTG IgA (vedi Transglutaminasi Riflessa).

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Referto

Tempi di consegna: 20 giorni lavorativi
Valori normali donna:

Normale: negativo

 

Valori normali uomo:

Normale: negativo

 

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S-/ENDOMISIO - anticorpi anti
Codice interno esame: M144
Codice cupnet: ENDO
Tipo di provette in uso: provetta tappo arancio, gel polimerico con silice micronizzata
Quantità minima di campione:

5mL sangue

Metodo: Immunofluorescenza indiretta
Modalità di trattamento del campione per consegna differita: conservare in frigorifero
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Autoimmunità
ULTIMO AGGIORNAMENTO 10:57 del 06/02/2023 - Ufficio comunicazione