Esami di laboratorio

Esame/Analisi: EPSTEIN BARR VIRUS VCA anticorpi IgG o IgM
Sigla e sinonimi: EBV; VCA; HerpesVirus 4; anticorpi IgG/IgM

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Il virus di Epstein-Barr (EBV) è causa della mononucleosi, un’infezione molto comune perché il virus è altamente contagioso. Il periodo d’incubazione dura alcune settimane. Durante l’infezione primaria acuta il virus si moltiplica; alla scomparsa dei sintomi, la carica virale diminuisce, ma il virus permane nell’organismo in uno stato di latenza. Il virus EBV latente rimane all’interno dell’organismo della persona infettata per il resto della sua vita e, talvolta, può riattivarsi causando però problemi significativi solo in caso di particolare compromissione del sistema immunitario. Questo esame rileva la presenza di anticorpi diretti contro l’antigene capsidico del virus EBV (EBV-CA) nel sangue, come supporto alla diagnosi dell’infezione da EBV o per una diagnosi differenziale tra l’infezione da EBV e da altri patogeni in grado di sviluppare malattie con sintomi analoghi (CMV, HAV, HBV, HCV, Toxo), ma con implicazioni diverse (es. nella trasmissione materno fetale del CMV) o terapie diverse.

IgG anti-VCA compaiono all'esordio dei sintomi clinici e durano tutta la vita.

IgM anti-VCA compaiono precocemente, durano 4-8 settimane. La presenza di IgM è compatibile con infezione in atto o recente.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Referto

Tempi di consegna: 3 giorni lavorativi
Valori normali donna:

 

Per IgG: < 20 negativo; >=20 positivo

Per IgM: < 20 negativo; >= 20 e < 40 dubbio; >= 40 positivo

 

Valori normali uomo:

Per IgG: < 20 negativo; >=20 positivo

Per IgM: < 20 negativo; >= 20 e < 40 dubbio; >= 40 positivo

 

 

Unità di misura:

U/mL

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S-/EPSTEIN BARR VIRUS VCA anticorpi IgG o IgM
Codice interno esame: M44; M105
Codice cupnet: EBVG; EBVM
Tipo di provette in uso: provetta di siero con attivatore della coagulazione e gel separatore
Quantità minima di campione:

5 mL di sangue

Metodo: Chemiluminescenza (CLIA)
Modalità di trattamento del campione per consegna differita: conservare in frigorifero ad una temperatura compresa tra +2° C e +8° C fino ad un massimo di 48h. Per consegna differita maggiore delle 48h separare il siero per centrifugazione e conservare il campione ad una temperatura di -20° C per un massimo di 7 giorni
Laboratorio: Microbiologia clinica
Settore: Sierologia
ULTIMO AGGIORNAMENTO 15:40 del 09/05/2024 - Ufficio comunicazione