Esami di laboratorio

Esame/Analisi: MITOCONDRIO - anticorpi
Sigla e sinonimi: AMA

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Autoanticorpi presenti nel siero di circa il 90-95% di pazienti con Cirrosi Biliare Primitiva (PBC); costituiscono pertanto uno dei più importanti criteri diagnostici per questa malattia.

Sebbene non sia stata trovata una diretta relazione fra la concentrazione di AMA e lo stato o la prognosi di malattia, si presume che questi autoanticorpi giochino qualche ruolo nella patogenesi della PBC.

Dei 9 sottotipi descritti di Anticorpi Anti Mitocondrio (AMA), 4 sono correlati alla PBC: M2 (l’unico sottotipo specifico per PBC), M4, M8 e M9. Gli altri sottotipi possono essere trovati nel siero di una estesa varietà di condizioni patologiche: gli autoanticorpi M1 e M7 sono associati a malattie infettive, quali Sifilide e Miocarditi, M3 e M6 sono stati trovati in casi di allergie da farmaci, ed M5 sono occasionalmente presenti in alcuni casi di patologie del collagene.

Gli anticorpi anti M2 possono essere trovati anni, persino decenni, prima della manifestazione clinica della PBC.

Indicazioni

  1. Sospetto di PBC
  2.  Sospetto di una sindrome overlap fra PBC ed Epatopatia Autoimmune.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Preparazione

Come prepararsi: Istruzioni pre-esame

Referto

Tempi di consegna: 7 giorni lavorativi
Valori normali donna:

< 40

Valori normali uomo:

< 40

Unità di misura:

reciproco della diluizione

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S-/MITOCONDRIO - anticorpi
Codice interno esame: M148
Tipo di provette in uso: provetta tappo arancio
Quantità minima di campione:

5mL gel polimerico con silice micronizzata

Metodo: Immunofluorescenza Indiretta
Modalità di trattamento del campione per consegna differita: conservare in frigorifero
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Autoimmunità
ULTIMO AGGIORNAMENTO 15:14 del 04/10/2022 - Ufficio comunicazione