Esami di laboratorio

Esame/Analisi: ROSOLIA IgG e IgM
Sigla e sinonimi: RUBEO TEST; Ab ROSOLIA;ROSOLIA IgG CONTROLLO IMMUNITA';ROSOLIA IgG E IgM IN GRAVIDANZA/SOSP.INF.ACUTA

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Il virus della Rosolia generalmente causa lievi infezioni caratterizzate da febbre ed eruzioni cutanee che persistono per 2-3 giorni. L’infezione è estremamente contagiosa; il periodo con rischio più elevato di contagiosità è da alcuni giorni prima fino a 7 giorni dopo la comparsa del rash. Il vaccino ne permette la prevenzione. I soggetti maggiormente esposti al rischio di sviluppare gravi complicanze sono rappresentati dalle donne che contraggono il virus in gravidanza, poichè possono trasmettere l'infezione al feto. Il rischio di trasmissione aumenta durante il primo trimestre e nelle ultime settimane della gravidanza. La trasmissione materno-fetale del virus della Rosolia può causare aborto, nascita prematura o una patologia nota come sindrome da rosolia congenita (CRS), che può causare numerose malformazioni permanenti nel bambino. Il test d'elezione per la diagnosi di Rosolia, in presenza di sintomi correlati, consiste nella ricerca nel sangue degli anticorpi prodotti dal sistema immunitario in risposta ad un’infezione da virus della Rosolia. Le indagini di laboratorio sono fortemente raccomandate in tutti i casi sospetti per ragioni di salute pubblica.

Il dosaggio IgG permette di verificare lo stato di immunizzazione, valutando se siano presenti livelli protettivi di anticorpi contro il virus della Rosolia. Importante verificare lo stato dell’immunizzazione prima o all’inizio di una gravidanza. Le donne in età fertile prive di immunizzazione devono essere vaccinate prima della gravidanza tenendo in considerazione il fatto che dopo il vaccino il concepimento è vietato per ≥ 28 giorni.

Referto

Tempi di consegna: 4 giorni lavorativi
Valori normali donna:

Per IgM: < 20 negativo; >=20 e < 25 dubbio; >=25 positivo

Per IgG: < 7 negativo; >=7 e < 10 dubbio; >=10 positivo

Valori normali uomo:

Per IgM: < 20 negativo; >=20 e < 25 dubbio; >=25 positivo

Per IgG: < 7 negativo; >=7 e < 10 dubbio; >=10 positivo

Unità di misura:

Per IgM: AU/mL

Per IgG: IU/mL

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): s--/ROSOLIA IgG e IgM
Codice interno esame: M5
Codice cupnet: ROSO
Tipo di provette in uso: provetta di siero con attivatore della coagulazione e gel separatore
Quantità minima di campione:

5 mL di sangue

Metodo: Chemiluminescenza (CLIA)
Modalità di trattamento del campione per consegna differita: conservare in frigorifero ad una temperatura compresa tra +2° C e +8° C fino ad un massimo di 48h. Per consegna differita maggiore delle 48h separare il siero per centrifugazione e conservare il campione ad una temperatura di -20° C per un massimo di 7 giorni
Laboratorio: Microbiologia clinica
Settore: Sierologia
ULTIMO AGGIORNAMENTO 17:07 del 09/05/2024 - Ufficio comunicazione