Esami di laboratorio

Esame/Analisi: Anticorpi anti-SCHISTOSOMA IgG
Sigla e sinonimi: Bilharziosi; Schistosomiasi; Anti- Schistosoma mansoni IgG

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

I parassiti che causano la schistosomiasi infestano le chiocciole d'acqua dolce La forma infettiva del parassita, nota come cercarie, emerge dalla lumaca, contaminando l'acqua. Si può essere infettati per via transcutanea dal contatto con le acque contaminate. I microorganismi infettano il sistema vascolare del sistema gastrointestinale o genitourinario. La maggior parte delle infezioni umane sono causate da Schistosoma mansoni, S. haematobium, o S. japonicum. La ricerca sierologica consente ragionevolmente la diagnosi nei casi che coinvolgono individui non residenti in aree endemiche (es, turisti), che pertanto non dovrebbero essere mai stati precedentemente esposti all'infestazione. L'esame permette di rilevare anticorpi specifici IgG contro gli antigeni microsomiali dello stadio adulto di Schistosoma mansoni. In caso di negatività della ricerca di anticorpi è consigliabile ripetere il test dopo due-tre mesi. È necessario valutare sempre i risultati insieme con le informazioni cliniche, epidemiologiche e con gli esiti degli esami diretti.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Referto

Tempi di consegna: 15 giorni lavorativi
Valori normali donna:

Anticorpi IgG
Negativo: < 32

Positivo: >= 32

Valori normali uomo:

Anticorpi IgG

Negativo: < 32

Positivo: >= 32

Unità di misura:

Titolo

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S-/Anticorpi anti-SCHISTOSOMA IgG
Codice interno esame: M118
Codice cupnet: M118
Tipo di provette in uso: provetta di siero con attivatore della coagulazione e gel separatore
Quantità minima di campione:

5 mL di sangue

Metodo: immunofluorescenza indiretta (IFA)
Modalità di trattamento del campione per consegna differita: conservare in frigorifero ad una temperatura compresa tra +2° C e +8° C fino ad un massimo di 48h. Per consegna differita maggiore delle 48h separare il siero per centrifugazione e conservare il campione ad una temperatura di -20° C per un massimo di 7 giorni
Laboratorio: Microbiologia clinica
Settore: Sierologia
ULTIMO AGGIORNAMENTO 17:06 del 16/04/2024 - Ufficio comunicazione