Esami di laboratorio

Esame/Analisi: CARIOTIPO STANDARD SU PRELIEVO DI SANGUE PERIFERICO
Sigla e sinonimi: CARIOGRAMMA/CARIOTIPO/CITOGENETICA/MAPPA CROMOSOMICA

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Determinazione del cariotipo costituzionale secondo le indicazioni riportate nel DGR 2057 del 28/07/2011

Prelievo

Tipo di campione: Sangue periferico

Preparazione

Come prepararsi: Per il prelievo non è necessario il digiuno. Si effettua nei giorni di lunedi e venerdi feriali. Concordare la data del prelievo con la S.S. Genetica Medica (tel. 0264442803)

Referto

Tempi di consegna: 20 giorni lavorativi
Note:

La prescrizione deve essere effettuata dallo specialista di settore (ginecologo, endocrinologo, pediatra, genetista medico, urologo): non possono essere accettate prescrizioni effettuate dal medico di base.

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): /CARIOTIPO STANDARD SU PRELIEVO DI SANGUE PERIFERICO
Codice cupnet: CLSP; CAMELI
Tipo di provette in uso: Provetta sterile contenente EPARINA (tappo verde), contrassegnata con l'identificativo del paziente. Il campione deve essere corredato di impegnativa del medico specialista e di modulo di accompagnamento adeguatamente compilato: NOME, COGNOME, SESSO, DATA DI NASCITA, LUOGO DI NASCITA, RESIDENZA, CODICE FISCALE, CODICE SANITARIO, timbro, firma e numero di telefono del medico richiedente. Conservazione del campione a TEMPERATURA AMBIENTE.
Quantità minima di campione:

2 mL

Modalità di prelievo: Su prescrizione dello specialista di settore (ginecologo, endocrinologo, pediatra, genetista medico, urologo)
Modalità di trattamento del campione per consegna differita: Conservazione del campione a TEMPERATURA AMBIENTE e consegna al laboratorio nel minor tempo possibile (entro le 24 ore)
Laboratorio: Anatomia Istologia Patologica e Citogenetica
Settore: Citogenetica
ULTIMO AGGIORNAMENTO 10:11 del 20/02/2019 - Ufficio comunicazione