Esami di laboratorio

Esame/Analisi: BUPRENORFINA
Sigla e sinonimi: Temgesic

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

La buprenorfina è un analgesico 25-50 volte più potente della morfina.
Ha un'affinità per i recettori di tipo mu, per gli oppiacei nel sistema nervoso centrale (SNC) do ha un'azione agonista, parzialmente simile a quella della morfina.
Su altri recettori ha invece un'azione antagonista.
Viene utilizzata come analgesico nel dolore specie post-operatorio.
Gli effetti terapeutici si osservano a concentrazioni nel sangue di 0,5-5 ng/mL.
Come per gli altri oppiacei, anche per la buprenorfina si manifesta il fenomeno della tolleranza.

Prelievo

Tipo di campione: urina

Preparazione

Come prepararsi: Istruzioni pre-esame

Referto

Tempi di consegna: 4 giorni lavorativi
Valori normali donna:

5  (valore accettato di cut-off)

Valori normali uomo:

5  (valore accettato di cut-off)

Unità di misura:

ng/mL

Note:

Analisi di screening

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): U--/BUPRENORFINA
Codice interno esame: 532
Codice cupnet: UBUPRE
Tipo di provette in uso: provetta tappo giallo G
Quantità minima di campione:

7 mL urine

Metodo: BIOCHIP/CLIA
Modalità di prelievo: Urine 'spot'
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Tossicologia
ULTIMO AGGIORNAMENTO 11:58 del 21/09/2016 - Ufficio comunicazione