Esami di laboratorio

Esame/Analisi: ESAME CITOLOGICO URINE
Sigla e sinonimi: URINE PER CTM

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Valutazione citomorfologica per C.T.M., opportunisti ed effeto citopatico virale

Prelievo

Tipo di campione: Citologia uroteliale

Preparazione

Come prepararsi: Prenotazione e consegna del campione c/o Centro Prelievi. Istruzioni di raccolta e fissazione del campione: seguire le istruzioni fornite nell'allegato.
Allegato preparazione: Istruzioni raccolta urine per diagnosi citologica

Referto

Tempi di consegna: 7 giorni lavorativi
Note:

I tempi di refertazione potrebbero protrarsi (previo avviso) in relazione alla complessità del quesito diagnostico e agli approfondimenti necessari per porre diagnosi (immunocolorazioni, istocolorazioni, esami molecolari).

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): /ESAME CITOLOGICO URINE
Codice cupnet: ESURI
Tipo di provette in uso: Per i pazienti che accedono dall'esterno: provetta tappo blu da 50 mL, contrassegnata con l'identificativo del paziente. In caso di fissazione utilizzare alcool etilico al 50%. Il campione deve essere corredato di impegnativa e di modulo di accompagnamento con dati clinici ed anagrafici: NOME, COGNOME, SESSO, DATA DI NASCITA, LUOGO DI NASCITA, RESIDENZA, CODICE FISCALE, CODICE SANITARIO, timbro, firma e numero di telefono del medico richiedente.
Quantità minima di campione:

25 mL

Modalità di prelievo: Per pazienti esterni raccolta a cura del paziente
Modalità di trattamento del campione per consegna differita: Consegna al laboratorio nel minor tempo possibile
Laboratorio: Anatomia Istologia Patologica e Citogenetica
Settore: Citologia

PDF ALLEGATI

Istruzioni raccolta urine per diagnosi citologica 0.02 MB
ULTIMO AGGIORNAMENTO 15:35 del 21/02/2019 - Ufficio comunicazione