Esami di laboratorio

Esame/Analisi: CATENE LEGGERE kappa libere nelle urine
Sigla e sinonimi: K

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Le molecole delle Immunoglobuline (gli anticorpi) sono proteine composte da due catene peptidiche "pesanti" identiche unite a due catene "leggere" identiche.
Esistono cinque tipi diversi di catene pesanti (che determinano la classe dell'immunoglobulina, IgG, IgA, IgM, IgE, IgD) ma solo due tipi di catene leggere, k (kappa) e λ (lambda).
La capacità di riconoscere e legare l'antigene è dovuta alla parte terminale (regione variabile) sia delle catene pesanti che di quelle leggere.
Normalmente una piccola quantità di catene leggere in eccesso rispetto alle pesanti viene prodotta dai linfociti del sistema immunitario: queste catene che non si combinano a formare immunoglobuline complete vengono rilasciate nel sangue e lasciate passare in piccola quantità dai reni nelle urine.

Prelievo

Tipo di campione: urina

Preparazione

Come prepararsi: Istruzioni pre-esame

Referto

Tempi di consegna: 20 giorni lavorativi
Valori normali donna:

0 - 32.9

Valori normali uomo:

0-32.9

Unità di misura:

mg/L

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): U--/CATENE LEGGERE kappa libere nelle urine
Codice interno esame: 468
Codice cupnet: UCLK
Tipo di provette in uso: provetta tappo giallo G
Quantità minima di campione:

7 mL urine

Metodo: immunoturbidimetrico
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Proteine
ULTIMO AGGIORNAMENTO 17:09 del 24/02/2021 - Ufficio comunicazione