Esami di laboratorio
Sigla e sinonimi: piridossina, piridossamina, piridossale
INFORMAZIONI PER PAZIENTI
Significato diagnostico
Con il termine vitamina B6 si indicano tre derivati piridinici presenti in natura: piridossina, piridossammina e piridossale (PL), nonché i loro rispettivi esteri 5' fosforici: piridossina-5'-fosfato, piridossammina-5'-fosfato e piridossale-5'-fosfato (PLP).
Gli esteri 5'-fosfati vengono assunti attraverso l'alimentazione e, nell'intestino, convertiti dalla fosfatasi alcalina nella forma libera della vitamina. Dopo l'assorbimento, avvenuto previa fosforilazione con consumo di ATP, assumono la forma attiva.
Nelle cellule dell'organismo, la piridossina 5'-fosfato e la piridossammina 5'-fosfato si ossidano a piridossale-5'-fosfato (PLP) per opera di ossidasi B2-dipendenti. Il piridossale-5'-fosfato è la forma coenzimatica attiva e rappresenta il componente principale delle varianti nel plasma.
Mentre per l'analisi dei processi metabolici e negli studi farmacocinetici viene preso in esame il profilo di tutte le forma di B6 presenti, per l'indagine sull'assunzione della vitamina B6 si è rivelata sufficiente la misurazione del piridossale-5'-fosfato (PLP).
Il piridossale-5'-fosfato è cofattore di numerose reazioni enzimatiche del metabolismo, in particolare nella sintesi della serotonina a livello cerebrale e della nicotinammide a partire dal triptofano.
Per la sua grande importanza nel metabolismo amminoacidico, una carenza di vitamina B6 porta a un aumento dell'escrezione dei metaboliti degli amminoacidi.
La carenza di vitamina B6 si manifesta, fra l'altro, con sintomi quali alterazione della cute, come desquamazione, iperpigmentazione, depressione e irritabilità. Dato il diretto coinvolgimento nella conversione dell'omocisteina, amminoacido altamente tossico, in cisteina, il deficit di vitamina B6 favorisce un innalzamento della concentrazione di omocisteina e quindi un drastico aumento del rischio di arteriosclerosi.
Riduce l'assorbimento enterico del ferro.
Prelievo
Tipo di campione: sangueReferto
Tempi di consegna: 16 giorni lavorativi Valori normali donna:8.7-27.2
Valori normali uomo:8.7-27.2
Unità di misura:ng/mL
INFORMAZIONI PER OPERATORI
Denominazione (sistema/analisi): Sg--/VITAMINA B6 Codice interno esame: 769 Codice cupnet: VITB6CNR Tipo di provette in uso: provetta tappo lilla (EDTAK2) Quantità minima di campione:1 mL sangue
Metodo: HPLC con rivelatore fluorimetrico Modalità di trattamento del campione per consegna differita: congelare la provetta, senza centrifugarla, a -20°C - evitare l'esposizione diretta del campione alla luce Laboratorio: Analisi chimico cliniche