Esami di laboratorio

Esame/Analisi: Anticorpi anti-BETA-2-GLICOPROTEINA ACIDA - IgG e IgM
Sigla e sinonimi: GLICOPROTEINA anticorpi;

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Anticorpi appartenenti al gruppo degli Anticorpi Antifosfolipidi. Gli anticorpi anti- β2 glicoproteina I (β2GPI) sono associati alle manifestazioni trombotiche della Sindrome da Anti Fosfolipidi (APS) con una specificità maggiore rispetto agli anticorpi anti-Cardiolipina (aCL), ma con una sensibilità minore.

La predittività, per le manifestazioni da APS, degli anticorpi anti- β2 glicoproteina I, risulta essere superiore agli aCL. La contemporanea presenza di anticorpi anti β2-GPI IgG e/o IgM e di anticorpi anti Cardiolipina è strettamente associata con la manifestazione dei sintomi clinici della APS. Si possono trovare gli isotipi IgG e/o IgM senza differenze, associabili all’isotipo, nelle manifestazioni cliniche della malattia.

Per una corretta diagnosi della sindrome da anti fosfolipidi (APL), gli anti- β2GPI dovrebbero essere presenti in due o più prelievi eseguiti a distanza di dodici settimane.Contrariamente alle malattie infettive in cui le IgM si hanno nella fase iniziale della malattia, seguite dalle IgG, nella Sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi (APS) tutti gli isotipi si possono avere in tutti gli stadi della malattia.La prevalenza e i livelli di β2GPI sono significativamente più alti in paziente con Lupus Eritematoso Sistemico (LES) associato a trombosi venose e arteriose.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Preparazione

Come prepararsi: istruzioni pre-esame

Referto

Tempi di consegna: 15 giorni lavorativi
Valori normali donna:

< 7 negativo
7 - 10 dubbio
> 10 positivo

Valori normali uomo:

< 7 negativo
7 - 10 dubbio
> 10 positivo

Unità di misura:

U/mL

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S-/Anticorpi anti-BETA-2-GLICOPROTEINA ACIDA - IgG e IgM
Codice interno esame: M137; M138
Codice cupnet: B2GLG; B2GLM
Tipo di provette in uso: provetta tappo arancio, gel polimerico con silice micronizzata
Quantità minima di campione:

5 mL

Metodo: FEIA
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Autoimmunità
ULTIMO AGGIORNAMENTO 13:00 del 16/12/2019 - Ufficio comunicazione