Esami di laboratorio

Esame/Analisi: COPROCOLTURA (Salmonella, Shigella, Campylobacter)
Sigla e sinonimi: Salmonella, Shigella, Campylobacter

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Per “coprocoltura” si intende la ricerca nelle feci di batteri responsabili di infezioni gastrointestinali che si manifestano il più spesso con sintomi diarroici, dolori addominali, e, talvolta, con vomito e febbre. Numerose sono le specie batteriche responsabili e complessa è la scelta delle indagini. Per tale motivo è importante ottenere informazioni di tipo clinico e anamnestico per indirizzare la scelta delle metodiche diagnostiche più idonee. Un’indagine di routine che volesse prendere in considerazione tutti i possibili patogeni intestinali non risulta giustificata. In pratica, alla semplice richiesta routinaria di coprocoltura si eseguono le ricerche di Salmonella, Shigella e Campylobacter, che sono nel nostro Paese i batteri più comunemente in causa nelle forme diarroiche. Altri patogeni enterici devono essere richiesti specificamente in relazione al quadro clinico o al contesto epidemiologico (es. E. coli enteroemorragico, Vibrio cholerae, Yersinia enterocolitica)

Prelievo

Tipo di campione: feci o tampone rettale

Preparazione

Come prepararsi: vedi allegato
Allegato preparazione: coprocoltura

Referto

Tempi di consegna: 5 giorni lavorativi
Valori normali donna:

negativa

Valori normali uomo:

negativa

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): F-; TR-/COPROCOLTURA (Salmonella, Shigella, Campylobacter)
Codice interno esame: COPRO
Codice cupnet: COPRO
Tipo di provette in uso: contenitore sterile con tappo a vite oppure contenitore fecal-swab tappo verde con liquido conservante (provetta con tampone sterile)
Quantità minima di campione:

Se si dispone di un contenitore sterile con tappo a vite, con l'apposita paletta presente nel contenitore, prelevare una piccola quantità di feci diarroiche o poco formate. E' sufficiente una piccola quantità di feci (grandezza di una noce). Non riempire il contenitore.

Vedere l'istruzione allegata per ulteriori informazioni.

Metodo: colturale
Modalità di prelievo: vedi allegato
Modalità di trattamento del campione per consegna differita: vedi allegato
Laboratorio: Microbiologia clinica
Settore: Batteriologia

PDF ALLEGATI

coprocoltura 0.12 MB
ULTIMO AGGIORNAMENTO 11:38 del 22/09/2023 - Ufficio comunicazione