Esami di laboratorio

Esame/Analisi: Helicobacter pylori RICERCA ANTIGENI FECALI
Sigla e sinonimi: H. pylori, Antigeni H. pylori, HpSAg

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

L’ Helicobacter pylori è un batterio spiraliforme che può colonizzare la mucosa gastrica, il rivestimento dello stomaco umano, irritandone le pareti. L’ Helicobacter pylori è considerato la principale causa della gastrite e, con il tempo, può predisporre all'ulcera duodenale e/o gastrica (ulcera peptica) oltre a essere considerato un fattore di rischio per lo sviluppo del tumore allo stomaco. L'infezione da Helicobacter pylori inoltre ha un ruolo importante nella dispepsia non ulcerativa. La ricerca degli antigeni di Helicobacer Pylori nelle feci contribuisce alla diagnosi di infezione.

Prelievo

Tipo di campione: feci

Preparazione

Come prepararsi: vedi allegato
Allegato preparazione: coprocoltura

Referto

Tempi di consegna: 6 giorni lavorativi
Valori normali donna:

negativa

Valori normali uomo:

negativa

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): F-/Helicobacter pylori RICERCA ANTIGENI FECALI
Codice interno esame: HPF
Codice cupnet: MHPF
Tipo di provette in uso: contenitore sterile con tappo a vite
Quantità minima di campione:

Con l'apposita paletta presente nel contenitore prelevare una piccola quantità di feci diarroiche o poco formate. E' sufficiente una piccola quantità di feci (grandezza di una noce). Non riempire il contenitore.

Vedere l'istruzione allegata per ulteriori informazioni.

Metodo: immunocromatografico
Modalità di prelievo: vedi allegato
Modalità di trattamento del campione per consegna differita: vedi allegato
Laboratorio: Microbiologia clinica
Settore: Batteriologia

PDF ALLEGATI

coprocoltura 0.12 MB
ULTIMO AGGIORNAMENTO 13:42 del 22/09/2023 - Ufficio comunicazione