Esami di laboratorio

Esame/Analisi: LIQUIDO CEFALORACHIDIANO ESAME MICROSCOPICO
Sigla e sinonimi: LIQUOR

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Esame microscopico dopo colorazione di Gram del sedimento ottenuto con citocentrifugazione (citospin). Si esegue unitamente al conteggio completo delle cellule. Un aumento dei leucociti è presuntivo di <strong>meningite</strong> e il riconoscimento di microrganismi all'esame microscopico permette la diagnosi di meningite batterica.

Prelievo

Tipo di campione: liquido cefalo-rachidiano (LCR)

Referto

Tempi di consegna: 1 giorno lavorativo

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): LCR-/LIQUIDO CEFALORACHIDIANO ESAME MICROSCOPICO
Codice interno esame: MG
Codice cupnet: MLCR-MIC
Tipo di provette in uso: provetta sterile con tappo a vite
Quantità minima di campione:

minimo 1 ml in provetta sterile con tappo a vite

Metodo: microscopico
Laboratorio: Microbiologia clinica
Settore: Batteriologia
ULTIMO AGGIORNAMENTO 15:06 del 04/10/2022 - Ufficio comunicazione