Esami di laboratorio

Esame/Analisi: NUMERO DI DIBUCAINA

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

La colinesterasi (pseudocolinesterasi) è presente nel fegato, pancreas, cuore, sangue e cervello.In ambito clinico viene utilizzata per monitorare la funzionalità epatica e in quello preoperatorio può consentire di individuare i pazienti portatori di forme atipiche. Le forme atipiche vengono distinte in base alla resistenza all’inibizione da dibucaina, da fluoruro e alla completa assenza di attività della colinesterasi. Nel caso della dibucaina viene misurata l’attività della colinesterasi totale nel siero e si determina il NUMERO DI DIBUCAINA che rappresenta la percentuale di inibizione dell’ attività dell’enzima in presenza del farmaco.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Preparazione

Come prepararsi: istruzioni pre-esame

Referto

Tempi di consegna: 3 giorni lavorativi
Valori normali donna:

normale: > 75%
eterozigoti: 50-75%
omozigoti: < 50%"

Valori normali uomo:

normale: > 75%
eterozigoti: 50-75%
omozigoti: < 50%"

Unità di misura:

%

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): S-/NUMERO DI DIBUCAINA
Codice interno esame: 500
Codice cupnet: NDIBUC
Tipo di provette in uso: provetta tappo arancio
Quantità minima di campione:

5 mL sangue, gel polimerico con silice micronizzata

Metodo: Cinetico colorimetrico a 37ᄚ C
Laboratorio: Analisi chimico cliniche
Settore: Corelab
ULTIMO AGGIORNAMENTO 11:58 del 21/09/2016 - Ufficio comunicazione