CENTRO DI CHIRURGIA VERTEBRALE TRAUMATICA E DEGENERATIVA

Responsabile del centro: Pietro Domenico Giorgi


Il Centro di Chirurgia Vertebrale rappresenta il fulcro dell’Ospedale Niguarda per la gestione di tutte le patologie del rachide.

Si avvale di specialisti ortopedici con elevate esperienze nel trattamento delle patologie vertebrali, che lavorano in stretta collaborazione con diversi professionisti di altre unità per raggiungere una presa in carico globale della patologia e del paziente (in particolare: Neurochirurgia,Trauma Team, Rianimazione e Neurorianimazione, Fisiatria e neuroriabilitazione, Unità Spinale Unipolare, Servizio di Terapia del Dolore, Oncoematologia, Malattie infettive).

Vengono effettuati  circa 200 interventi all’anno di cui il 70% di chirurgia vertebrale maggiore con procedure open e tecniche mininvasive.
L'intensa attività ambulatoriale consente la  gestione di più di 1.000 pazienti all'anno, grazie all’ambulatorio generale di chirurgia vertebrale  e 6 con attività multidisciplinare.

Il Centro, che fa parte del network della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale (SICV&GIS), organizza numerosi corsi di formazione e aggiornamento sulle patologie traumatiche e degenerative del rachide.


SPINE TRAUMA TEAM
 

Con l’obiettivo di gestire sempre più efficacemente il trauma vertebrale con un moderno approccio multidisciplinare, è stato creato un team multi specialistico dedicato: lo Spine Trauma Team.

Riconosciuto come prototipo a livello nazionale ed internazionale, il team è costituito dai chirurghi vertebrali ortopedici del Centro e da neurochirurghi, che garantiscono l’intervento 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questa gestione innovativa, che segue specifici protocolli per il trauma vertebro-midollare, assicura numerosi  vantaggi al paziente traumatico, tra cui la riduzione dei tempi di attesa chirurgica, dei tempi di degenza e del tasso di complicanze


PATOLOGIE TRATTATE
 

FRATTURE VERTEBRALI E TRAUMI VERTEBRO-MIDOLLARI:

●     Tutte le fratture vertebrali traumatiche con o senza deficit neurologici

●     Fratture vertebrali associate a fratture/lesioni del bacino

●     Crolli vertebrali su base osteoporotica

●     Deformità vertebrali postraumatiche
 

PATOLOGIE DEGENERATIVE DELLA COLONNA

●     Ernia del disco cervicale e lombare

●     Stenosi del canale vertebrale

●     Discopatia degenerativa cervicale e lombare

●     Spondilosi e Spondilolistesi

●     Fallimenti di precedenti interventi al rachide (Failed Black Surgery Syndrome)
 

DEFORMITÀ VERTEBRALI

●     Scoliosi idiopatica dell’adolescente

●     Scoliosi neurologiche (Postraumatiche-Spina Bifida-Neuromuscolari)

●     Scoliosi degenerativa dell’adulto

●     Cifosi degenerativa con “imbalance sagittale”

●     Cifosi e scoliosi congenite
 

PATOLOGIE VERTEBRALI INFETTIVE ED ONCOLOGICHE

●     Spondilodisciti

●     Metastasi vertebrali

●     Crolli vertebrali in metastasi

●     Crolli vertebrali in Mieloma Multiplo

VEDI ANCHE