ARTROSI Mettiamola in ginocchio

L'introduzione di farmaci all'interno della cavità articolare è una procedura che addirittura ebbe il suo inizio circa due secoli fa. Sono stati fatti molti passi avanti, da allora, sia nella tecnica che nei prodotti somministrati.

Parla Oscar Massimiliano Epis, medico della Reumatologia
 

Oggi si è molto sviluppata l'infiltrazione sotto guida ecografica, che facilita l'esecuzione, e di conseguenza, il risultato della manovra. Ormai a Niguarda è diventata una procedura di routine.
Si tratta di una tecnica non certo nuova ma in costante affinamento anche grazie alla realizzazione di apparecchi dedicati che presentano sistemi di puntamento per facilitare l'infiltrazione di acido ialuronico nell'articolazione nel trattamento clinico dell'artrosi.
È particolarmente indicata in pazienti con sofferenza articolare del ginocchio, ma può intervenire efficacemente anche su anca, mano, spalla e caviglia.
Per un buon risultato è indispensabile che il farmaco venga collocato correttamente all'interno dell'articolazione: ciò si ottiene più facilmente sotto ecografia piuttosto che "in cieco". Oltre a ridurre al minimo gli effetti collaterali, questa metodica rende particolarmente sicura l'infiltrazione di articolazioni, come ad esempio l'anca, difficilmente trattabili con la tecnica tradizionale.

Le informazioni medico-scientifiche pubblicate in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo e non possono in alcun modo sostituire la visita medica.

VEDI ANCHE

STRUTTURE SANITARIE
Reumatologia