Giornata Mondiale dell'Alzheimer

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Alzheimer… te lo ricordavi?

Può sembrare una battuta di cattivo gusto, ma purtroppo molto spesso è così che inizia la giornata di una persona che assiste un malato di Alzheimer: stimolando un ricordo al proprio caro. Può essere il nome, il proprio ruolo/legame familiare, a volte anche delle semplici indicazioni per svolgere le azioni quotidiane.

L’Alzheimer è una patologia neurodegenerativa che provoca un irreversibile deterioramento della memoria, del pensiero e del ragionamento.

Individuarla non è facile. All’inizio il soggetto ha qualche sporadica dimenticanza, ad esempio non ricorda dove ha messo un oggetto o non trova le parole per esprimersi. Pian piano, però, la condizione peggiora, fino ad arrivare alla totale incapacità di compiere le attività quotidiane. Una perdita dell’autonomia che ha importanti ripercussioni non solo sulla persona, ma anche su chi le sta accanto.

Con l’obiettivo di dare un sostenere anche ai caregivers, a Niguarda è attivo lo Sportello Alzheimer del Centro di Neuropsicologia Cognitiva.

Qui, oltre a fornire informazioni e assistenza psicologica, gli operatori si occupano di segnalare altri snodi di supporto territoriale, come ad esempio associazioni di volontari che possono aiutare i familiari ad orientarsi nella “jungla legislativa”, in cui ci si trova a muoversi per ottenere le agevolazioni previste per questo tipo di situazioni (pratiche d’accompagnamento, d’invalidità, assistenza domiciliare).

Inoltre, vengono promossi dei gruppi di auto-aiuto dove caregivers, sotto la guida di un terapeuta, parlano della loro esperienza, condividendola con le persone che stanno affrontando la stessa situazione.

Per info clicca qui

02 6444.4055
sportello.alzheimer@ospedaleniguarda.it

Aperto senza prenotazione

Lunedì ore 9-15 (Casa di Comunità Villa Marelli, viale Zara)
Mercoledì ore 12-18 e Venerdì ore 9-14 (Ospedale Niguarda, ambulatorio di Neuropsicologia Cognitiva, Pad. 16, primo piano)

Le informazioni medico-scientifiche pubblicate in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo e non possono in alcun modo sostituire la visita medica.

VEDI ANCHE

STRUTTURE SANITARIE
Centro neuropsicologia cognitiva