IL NUOVO PERCORSO DI CURA PER IL PAZIENTE CRONICO

Le malattie croniche ad oggi più diffuse sono quelle cardio-cerebrovascolari, respiratorie, oncologiche, i disturbi neurologici e il diabete. 
I pazienti che convivono con una o più di queste patologie richiedono un approccio clinico-assistenziale diverso dai tradizionali percorsi di cura.

Il nuovo modello di presa in carico sviluppato in Regione Lombardia ha proprio questo obiettivo:  un “gestore” di fiducia, scelto dal cittadino, organizza  tutti i servizi sanitari e sociosanitari per rispondere ai bisogni del paziente, programma e prenota le prestazioni e gli interventi di cura specifici, alleggerendo così il paziente e la sua famiglia da tutti gli adempimenti legati alla gestione della propria patologia.

 

Per info:

Numero Verde Regione Lombardia: 800.638.638
Oppure clicca qui..>>

 

Per info a Niguarda:

Centro Servizi Cronicità, primo piano, Villa Marelli:
lun-ven: 8.00 - 15.30
tel: 02 6444.8666/8667/4916/3430
cronicita@ospedaleniguarda.it

Il Centro si occupa di:

- informare il cittadino circa il modello di presa in carico

-attivare il percorso di gestione della cronicità attraverso la sottoscrizione del "patto di cura"

-prenotare la prima visita specialistica con il medico il quale elaborerà, sulla base delle esigenze specifiche del malato, il Piano Assistenziale Individuale (PAI)

- prenotare tutte le prestazioni annuali previste nel PAI

- coordinarsi con le cooperative dei MMG per l’erogazione delle prestazioni previste nei PAI predisposti da loro

 

Per revoche consenso:

Nel caso in cui il paziente decida di revocare l'assenso alla presa in carico è necessario compilare il modulo di "Richiesta di conclusione anticipata del percorso di presa in carico" per poi inviarlo a: cronicita@ospedaleniguarda.it
 

PDF ALLEGATI

Richiesta conclusione anticipata presa in carico 0.25 MB

Le informazioni medico-scientifiche pubblicate in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo e non possono in alcun modo sostituire la visita medica.