Ospedale a misura di donna

Presenza di specialità cliniche dedicate alle principali  patologie di interesse femminile e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici:
sono questi i criteri di valutazione che consentono agli ospedali di ottenere uno, due o  tre “Bollini Rosa”, il riconoscimento che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) attribuisce alle strutture attente alla salute femminile

un riconoscimento che è ormai diventato parte della nostra identità, poiché ci è stato attribuito dal 2007 senza soluzione di continuità.

E anche per il biennio 2016-2017 il Niguarda si è aggiudicato il massimo punteggio nell’ambito di questa sorta di “guida agli ospedali in rosa”, un riconoscimento che è ormai diventato parte della nostra identità, poiché ci è stato attribuito dal 2007 senza soluzione di continuità.

L’impegno dell’ospedale sul fronte delle malattie femminili è dimostrato anche dallo sviluppo di servizi, strutture e reparti con un’assistenza particolare alle donne: dal reparto di ginecologia con il centro sterilità e riproduzione assistita, al trattamento integrato delle neoplasie genitali femminili, al centro di riferimento per le patologie ostetriche e neonatali.
L’elenco continua con il trattamento di malattie particolari per le donne con problemi cardiologici, in pazienti trapiantate, con patologie autoimmuni, dismetaboliche in gravidanza, affette da sclerosi multipla, con patologie reumatologiche e tanto altro ancora.

Le informazioni medico-scientifiche pubblicate in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo e non possono in alcun modo sostituire la visita medica.