Pericolo caps, attenzione ai bambini!

Comode, pratiche e senza spreco. I detersivi pre-dosati nelle capsule idrosolubili e trasparenti, le così dette “monodosi, ecodosi, caps”, sono sempre più utilizzati nella nostra quotidianità e nei cestelli delle nostre lavatrici.

C’è però un allarme che li accompagna fin dal loro ingresso sul mercato. Il Centro Antiveleni di Milano (CAVM con sede a Niguarda) ha, infatti, rilevato numerosi casi di intossicazione soprattutto nei bambini.
Nel periodo immediatamente successivo alla commercializzazione delle caps - fa notare il Direttore del Centro Antiveleni di Milano - abbiamo registrato un significativo numero di casi. Per contenere questo fenomeno sono stati immediatamente allertati sia le industrie produttrici che le istituzioni competenti.
Si sono così aperti dei tavoli di lavoro che hanno dato origine a una serie di modifiche. Ad esempio la confezione, da trasparente è diventata opaca per diminuire l’attrattività delle caps, simili a grosse caramelle colorate prima di questo intervento.
Allo stesso modo si è diminuita la quantità di detersivo contenuta e si è modificata la forma: le caps da monocamera sono state suddivise in 3 scompartimenti per diminuire la dose di detersivo, causa dei sintomi in chi succhiando, mordendo, schiacciando o tagliando, rompeva la monodose
”.

Ci sono da segnalare i risultati dell’analisi effettuata dal Centro Antiveleni di Milano (CAVM) in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità che confermano la riduzione dei casi grazie alle misure adottate. L’analisi ha valutato i casi gestiti dal centro per intossicazioni da detersivo per lavatrice negli ultimi anni.
Più del 50% -1750 segnalazioni-, ha riguardato i detergenti monodose; in oltre l’80% erano coinvolti bambini con meno di 5 anni - dice il Direttore -. Abbiamo
constatato che i provvedimenti intrapresi sulle confezioni, a partire da agosto 2013, insieme alle informazioni date al pubblico, ha portato a una riduzione delle intossicazioni”
.
Ricordarsi sempre e comunque: tenere fuori dalla portata dei bambini.


Da ricordare:

- il detersivo è più concentrato e quindi provoca irritazione grave delle mucose con cui viene in contatto

- mai dare le capsule in mano ai  più piccoli: portandole alla bocca, l’involucro rischia di rompersi facendo schizzare il detersivo in bocca, sugli occhi e sulla cute con conseguenti gravi irritazioni

- conservarle fuori dalla portata del bambino, in posti alti e chiusi a chiave.


Cosa fare in caso di ingestione

- in caso di incidente chiamate subito il Centro Antiveleni allo 02 661 010 29

- non provocate il vomito e non somministrate nulla per bocca, né liquidi né latte, senza il parere del medico

- nel caso sia richiesto un accesso in ospedale, portare con sè la confezione o un campione della monodose.

Le informazioni medico-scientifiche pubblicate in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo e non possono in alcun modo sostituire la visita medica.