Sold out al Teatro alla Scala per l'anteprima benefica a favore dell'Ospedale Niguarda

E' stata una serata da sold out quella che ha visto protagonista l'Ospedale Niguarda al Teatro alla Scala di Milano. Il 22 maggio è andata in scena La Bayadère, balletto con coreografie di Rudolf Nureyev, in un'anteprima benefica a sostegno della Fondazione Ospedale Niguarda e dei suoi progetti dedicati a migliorare l'assistenza clinica, ma anche la ricerca e l'innovazione.

Tra il pubblico c'erano diverse centinaia di colleghi sanitari, tecnici e amministrativi di Niguarda, che hanno partecipato alla serata insieme ad altrettanti appassionati, sostenitori e a colleghi di altre strutture sanitarie. Tutti uniti da uno scopo comune, quello di assistere ad un grande spettacolo e allo stesso tempo di sostenere le iniziative della Fondazione.

Nella Bayadère si sono esibiti il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala e gli allievi della Scuola di Ballo dell'Accademia, accompagnati dal vivo dall’Orchestra del Teatro alla Scala. La rappresentazione è una versione fastosa e ricca di virtuosismi creata da Rudolf Nureyev, uno dei più grandi ballerini e coreografi della storia della danza. La Bayadère è stata l’ultima coreografia firmata dal grande artista russo, nel 1992. Ripresa per l’occasione da Manuel Legris, attuale direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, ha visto protagoniste le étoile Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, insieme alla prima ballerina Alice Mariani.

Per conoscere e sostenere i progetti della Fondazione, 

https://fondazioneospedaleniguarda.it
 

Le informazioni medico-scientifiche pubblicate in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo e non possono in alcun modo sostituire la visita medica.