Michele
BARBIERI

Medico
Urologia

Dirigente

FORMAZIONE

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con 110/110 e lode e menzione alla carriera, successivamente ho conseguito con il massimo dei voti, la Specializzazione in Urologia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, diretta dal Prof. Vincenzo Mirone.


ESPERIENZE PROFESSIONALI

Ho effettuato parte del mio periodo di specializzazione presso l'Urologia dell’Ospedale Niguarda, dove a tutt'oggi esercito la mia professione di specialista urologo.


PATOLOGIE TRATTATE E CASISTICA

Urologia oncologica (nello specifico tumore della prostata, del rene, dell’uretere, della vescica, del testicolo e del pene); calcolosi urinaria (renale, ureterale, vescicale, uretrale); Ipertrofia prostatica benigna ; disturbi minzionali di varia eziologia; incontinenza urinaria; patologie infiammatorie dell’apparato urinario e della regione genitale (prostatiti, cistiti, orchiti, epididimiti, etc); patologie benigne del pene e dei testicoli (tra le quali varicocele, idrocele, fimosi, induratio penis plastica, stenosi uretrale, disfunzione erettile); infertilità ed in generale di tutte le problematiche andrologiche.


METODOLOGIA DIAGNOSTICA TERAPEUTICA / PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

Eseguo le seguenti procedure diagnostiche:
- cistoscopia flessibile e rigida;
- biopsia prostatica;
- ecografia prostatica transrettale;
- ecografia testicolare, incluso studio colordoppler;
- ecografia peniena;
- ecografia app. urinario;
- uroflussimetria.


> Eseguo come primo operatore i seguenti interventi:
- chirurgia laparoscopica e robot-assistita mediante il Robot DaVinci di neoplasie prostatiche, renali, ureterali e vescicali;
- chirurgia per il trattamento di neoplasie del pene e del testicolo;
- chirurgia a cielo aperto delle neoplasie urologiche (in casi selezionati);
- interventi endoscopici per il trattamento di neoplasie dell'app. urinario (rene, uretere, vescica ed uretra);
- interventi endoscopici per il trattamento dell'IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA;
- interventi endoscopici con fibra laser per il trattamento della CALCOLOSI renale, ureterale,  vescicale ed uretrale;
- trattamento chirurgico ed endoscopico della stenosi uretrale;
- interventi chirurgici per patologia benigna dell'app. urinario (cisti, fimosi, varicocele, idrocele, recurvatum - induratio penis plastica);
- litotrissia extracorporea per calcoli dell'uretere e del rene.


INCARICHI E COLLABORAZIONI

Sono socio delle più prestigiose società scientifiche internazionali e nazionali nel campo dell’Urologia, tra cui European Association of Urology (EAU), Società Italiana di Urologia (SIU) e Società Italiana di Andrologia (SIA). 


ATTIVITA' SCIENTIFICA

Sono autore di diverse pubblicazioni scientifiche, abstract e video presentati nel corso di congressi internazionali e nazionali.
Partecipo periodicamente a congressi e corsi di aggiornamento nazionali ed internazionali nel campo Urologico.

PDF ALLEGATI

dichiarazione assenza conflitto interessi _anno 2018 0.02 MB
curriculum 0.09 MB