Alberto
CAVIGLIA

Medico - Urologia
Urologia

Dirigente

FORMAZIONE

Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova nel 2016 e l'anno successivo ho superato l’esame di Stato per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo.
Nel 2023 ho conseguito il titolo di Medico Specialista in Urologia presso l’Università degli Studi di Genova.

Ho conseguito le seguenti certificazioni: 

  •     ESU EBLUS – EAU – Basic Laparoscopic Urological Skills (09/2022)
  •     ESU ESTs-1 – EAU- Endoscopic Stone Treatment step 1 (09/2022)
  •     ESU ESTs-2 – EAU - Endoscopic Stone Treatment step 2 (10/2022)
  •     IRCAD Diploma for Urological Laparoscopic Surgery (12/2022)

 

ESPERIENZE PROFESSIONALI 

Ho frequentato la scuola di specializzazione in Urologia dell’Università degli Studi di Genova (Direttore Prof. C. Terrone). 
Tra settembre 2019 e febbraio 2020 ho effettuato un periodo di formazione presso l’ospedale Niguarda di Milano nel reparto di Urologia sotto la direzione del Dott. A.M Bocciardi.
Da novembre 2021 a ottobre 2022 ho effettuato un periodo di formazione presso l’ospedale oncologico Paoli Calmettes di Marsiglia nel reparto di Urologia sotto la direzione del Prof. J. Walz.

 

PATOLOGIE TRATTATE  E CASISTICA

Dopo la laurea ho iniziato la mia formazione presso l’Ospedale Universitario San Martino di Genova.
Presso la Clinica Urologica dell’Ospedale San Martino di Genova ho svolto attività assistenziale negli ambulatori, in corsia, in pronto soccorso, nel Day Hospital e nella sala operatoria. 
L’esperienza chirurgica è maturata presso la Clinica Urologia di Genova, all’inizio della mia formazione, in interventi di chirurgia minore (eversione della tonaca vaginale, frenuloplastica, circoncisione, legatura e sezione delle vene spermatiche, orchifunicolectomia, exeresi cisti dell’epididimo) e successivamente, dopo aver acquisito ulteriore esperienza, in chirurgia maggiore ed in chirurgia endoscopica sotto la supervisione del Prof. Terrone
La possibilità di frequentare presso l’Ospedale Niguarda di Milano, sotto la direzione del Dott Bocciardi, mi ha consentito di avvicinarmi precocemente alla chirurgia laparoscopica robot assistita. 
Ho quindi proseguito la mia formazione robotica presso l’Ospedale Oncologico Paoli Calmettes di Marsiglia, a fianco del Prof. Walz e della sua equipe.

 

METODOLOGIA DIAGNOSTICA/TERAPEUTICA /PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE: 

Durante la mia formazione ho avuto modo di sviluppare una particolare competenza principalmente in ambito oncologico, sia in chirurgia mini invasiva che in chirurgica open. 

Diagnostica:

  • cistoscopia
  • cistoscopia con biopsia
  • biopsia prostatica
  • ecografia prostatica trans rettale
  • uroflussometria con residuo post minzionale

Terapie:

  • Prostatectomia radicale robotica
  • Chirurgia renale 
  • Chirurgia vescicale 
  • TURP, Holep
  • Trattamento della calcolosi 
  • Piccola chirurgia (frenuloplastica, circoncisione, legatura vene spermatiche, asportazione di idrocele, ecc..)

 

INCARICHI E COLLABORAZIONI 

Ho contribuito, presso la Clinica Urologica dell’Ospedale San Martino di Genova (2018-2022), come Co-Investigator al Trial MT-06 (titolo: “One-arm, Multi-center, International Prospective Study to Assess the Efficacy of Medi-tate Temporary Implantable Nitinol Device (iTind) in Subjects With Symptomatic Benign Prostatic Hyperplasia (BPH)”)

Sono stato membro attivo, per la Società Italiana di Urologia, dal ottobre 2019 ad ottobre 2021, dell’ufficio risorse e comunicazioni. 

Sono membro attivo delle seguenti Società Scientifiche:

  • Società Italiana di Urologia (2010)
  • European Association of Urology (2010) 
  • Associazione Andrologi Italiani (2021)

 

ATTIVITÀ SCIENTIFICA

Sono autore di diverse pubblicazioni scientifiche, abstract e video presentati nel corso di congressi internazionali e nazionali.
Partecipo periodicamente a congressi e corsi di aggiornamento nazionali ed internazionali nel campo Urologico.

PDF ALLEGATI

curriculum 0.37 MB