Arturo
CHIEREGATO

Medico

FORMAZIONE 

Mi sono laureato nel 1987 in Medicina e Chirurgia e ho conseguito le Specializzazioni nel 1990 in Anestesia e Rianimazione nell’Università di Ferrara.
 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Prima di Niguarda ho lavorato in altre tre rilevanti neurorianimazione italiane, come assistente al Policlinico Ospedale Maggiore Milano, come Responsabile della Rianimazione all’Ospedale Bufalini Cesena acquisendo una certa esperienza sul trauma cranico e come Direttore all’ Ospedale Careggi Firenze migliorando la mia esperienza sui pazienti neurovascolari.
Dal 2015 lavoro nella neurorianimazione del Niguarda, del quale sono Direttore, la prima fondata in Italia nel 1977.
L’Ospedale Niguarda offre un'alta competenza nelle discipline neurologiche, nella neurochirurgia, nella neuroradiologia, nella chirurgia dell’epilessia, nella traumatologia, nei pazienti con lesione del midollo spinale, competenze delle quali beneficiano i pazienti ricoverati nella Terapia Intensiva ad indirizzo neurologico/neurochirurgico.
 

PATOLOGIE TRATTATE  e CASISTICA

Ho una particolare esperienza sui pazienti che necessitino di terapia intensiva e, in particolare, con problematiche che siano state almeno inizialmente neurologiche. Le sindromi e le patologie che conosco meglio sono il trauma cranico, i pazienti con emorragia subaracnoidea da rottura di aneurisma, le emorragie cerebrali in genere, l’ictus ischemico.
Sono inoltre esperto dei casi in cui il paziente sia ricoverato in neurorianimazione dopo un intervento chirurgico o radiologico per la prevenzione di un danno cerebrale. L'Ospedale Niguarda è altamente specializzato nelle patologie neurovascolari e nei pazienti con epilessia che richiedano chirurgia elettiva.

Ricevo in ambulatorio famigliari di pazienti non trasportabili ricoverati in altre sedi che vogliano sottopormi quesiti clinici sul loro congiunto (attività definita come “visita anestesiologica”).
Svolgo attività di consulenza su richiesta dei famigliari per pazienti in fase acuta presso altre rianimazioni o presso il domicilio.
Svolgo attività di perizia medico legale di parte su pazienti che abbiamo una storia che includa un ricovero in rianimazione.

 

METODOLOGIA DIAGNOSTICA/TERAPEUTICA/PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

Ho sviluppato una metodologia clinica e diagnostica che mi permette di affrontare diverse sindromi e patologie in contesti fra loro molto diversi, sia come dotazione tecnologica che risorse umane. Il reparto di cui sono responsabile è particolarmente dinamico sia nella diagnosi e nella cura, rispecchiando quella del Dipartimento di Neuroscienze e dell’ Emergenza, sia sensibile nel fornire supporto del paziente e della famiglia. Eseguiamo follow up dei pazienti più difficili. Ho un rapporto diretto con la riabilitazione del Don Gnocchi, Centro IRCCS "S. Maria Nascente".
 

INCARICHI E COLLABORAZIONI

Sono professore a contratto per la Scuola di Specialità di Anestesia e Rianimazione  dell’Università degli Studi Bicocca.
Partecipo alla commissione che si occupa di terapie intensive e in quella che si occupa di cerebrolesioni nella Regione Lombardia. Sono stato membro del gruppo regionale sul trauma in Regione Emilia Romagna.
Appartengo al Comitato Tecnico Scientifico associazione GiViTI che collabora con il Mario Negri.
 

ATTIVITÀ  SCIENTIFICHE 

Sono autore e “contributor” di 180 pubblicazioni scientifiche rintracciabili su PubMed.

PDF ALLEGATI

curriculum 0.47 MB
dichiarazione di incompatibilità ed eventuali situazioni di conflitto di interesse _anno 2024 0.10 MB
dichiarazione di incompatibilità e assenza conflitto di interesse _anno 2023 0.11 MB
dichiarazione di incompatibilità -anno 2022 0.36 MB
dich. inconferibilità 2016 0.06 MB
dichiarazione di incompatibilità -anno 2021 0.37 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2020 0.34 MB
dichiarazione incompatibilità _anno 2019 0.36 MB
dichiarazione di incompatibilità_anno 2018 0.36 MB
dichiarazione incompatibilità_2017 0.06 MB
CHIEREGATO_Dichiarazione di incompatibilità_2015 0.06 MB
CHIEREGATO_Dichiarazione di incompatibilità_2016 0.36 MB