Andrea
GARASCIA

Medico

FORMAZIONE:

Mi sono laureato nel 1991 in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano, ho conseguito la Specializzazione in Cardiologia nel 2006 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e la Specializzazione in Medicina dello Sport nel 1997 presso l’Università Statale di Milano.

 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Dal 1995 al 1999 ho lavorato come Dirigente Medico I Livello per la disciplina di Anestesia e Rianimazione presso il III Servizio di Anestesia e Rianimazione per la Cardiochirurgia del Grande Ospedale Metropolitano-Niguarda, Milano. Ho svolto la mia attività in terapia Intensiva, in Camera Operatoria della Cardiochirurgia e Chirurgia Toracica, Servizio del 118.
Dal 1999 al 2000 ho lavorato come Dirigente I Livello per la disciplina di Cardiologia presso la Cardiologia 2 Ospedale Maggiore della Carità, Novara. Ho svolto la mia attività in Unità di terapia Intensiva Cardiologica.
Dal 2000 lavoro presso la S.C. Cardiologia 2 Insufficienza Cardiaca e Trapianto, Grande Ospedale Metropolitano-Niguarda, Milano e dal 2022 sono Direttore della Struttura.

 

PATOLOGIE TRATTATE E CASISTICA

Durante la mia professione ho acquisito una notevole esperienza in cardiologia clinica, specie nel campo dell'insufficienza cardiaca e della selezione e cura dei candidati e riceventi di trapianto di cuore o di sistemi di assistenza meccanica al circolo. Mi occupo di pazienti affetti da malattie del miocardio nelle sue diverse forme eziologiche (primitiva, ischemica , ipertrofica, infiltrativa), di Miocardite e Cardiomiopatie Infiammatorie, di Ipertensione Arteriosa Polmonare. Mi occupo di trapianto cardiaco in tutti i suoi aspetti e di assistenza meccanica al circolo (VAD). Gestisco in ambiente semi-intensivo pazienti con scompenso avanzato che necessitano monitoraggio continuo emodinamico e trattamento con farmaci vasodilatatori, inotropi e/o vasopressori e pazienti trapiantati cardiaci e/o portatori di assistenza meccanica al circolo. 

 

METODOLOGIA DIAGNOSTICA/TERAPEUTICA /PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE:

Eseguo biopsie miocardiche per il monitoraggio del rigetto post-trapianto e per la diagnosi di cardiopatie infiammatorie/infiltrative. Eseguo cateterismc cardiaci per la valutazione della candidatura a trapianto cardiaco e per la diagnosi, con test di vasodilatazione, di ipertensione arteriosa polmonare. Nell'Ospedale sono disponibili tutte le tecniche diagnostiche e le terapie avanzate.

 

ATTIVITÀ  SCIENTIFICHE

  • Socio ANMCO dal 2007
  • Fellow ANMCO dal 2019
  • Co-Chairperson dell’Area Malattie del Circolo Polmonare per il biennio 2021-2023
  • Comitato Scientifico Corso Cardiologia “De Gasperis”
  • Partecipa regolarmente come relatore, moderatore, organizzatore a Convegni/Congressi
  • Autore/Co-Autore di pubblicazioni su riviste Nazionali e Internazionali indicizzate

PDF ALLEGATI

0.37 MB
dichiarazione di incompatibilità ed eventuali situazioni di conflitto di interesse _anno 2024 0.10 MB
dichiarazione di inconferibilità _anno 2023 0.07 MB
dichiarazione di incompatibilità e assenza conflitto di interesse _anno 2023 0.11 MB
dichiarazione di incompatibilità -anno 2022 0.38 MB
dichiarazione di inconferibilità _anno 2022 0.04 MB